Oggi, martedì 8 febbraio il grande capo dell’Alfa Romeo Jean-Philippe Imparato ha tolto il velo alla Tonale, la nuova SUV che, nel fine settimana del 4-5 giugno, in contemporanea con i festeggiamenti dei 60 anni del Registro Italiano Alfa Romeo, sarà visibile nelle concessionarie. Ma le prevendite inizieranno ad aprile. Le prime immagini della Tonale, l’auto che DEVE rilanciare sui mercati mondiali la Casa del Biscione, colpiscono direttamente al cuore: è bellissima, infarcita di riferimenti stilistici alla Storia dell’Alfa Romeo e al suo DNA sportivo. E al tempo stesso è talmente moderna e tecnologica da proiettare il brand in una nuova era. Ma c’è un dettaglio che colpisce chi ha lo scudetto Alfa Romeo tatuato sul petto: la grafica degli strumenti inseriti nel “canocchiale” che, come da tradizione, è posto davanti alla visuale del guidatore. I caratteri utilizzati sono esattamente gli stessi della Giulia Super del 1965.
Il collegamento ideale con la mitica Giulia, che proprio quest’anno festeggia i 60 anni, non è affatto causale, così come non è affatto per caso che il lancio virtuale della Tonale sia avvenuto all’interno del Museo Storico di Arese. Dei 20 minuti abbondanti di conferenza stampa (in inglese, of course…), dove si sono succeduti tutti i manager responsabili del progetto, i primi tre sono stati dedicati alle inquadrature dei modelli più iconici del passato, raccolti nella spettacolare esposizione di Arese. A sottolineare che il futuro dell’Alfa Romeo non rinnega affatto il suo passato, ma la nuova dimensione del premium brand sportivo per eccellenza annega nella sua Storia.
La Tonale sarà dannatamente sportiva: questo è ciò che promettono le prime immagini dell’auto, confermate dall’annuncio delle caratteristiche tecniche. Propone un design distintivo, sensuale e proiettato al futuro, in cui si esaltano i nuovi canoni stilistici che rimarranno i punti fermi nello sviluppo della gamma Alfa Romeo: i cerchi ruota a 5 fori, il cluster nel quadro strumenti, il volante sportivo a tre razze e i fari a sinusoide. Le sue dimensioni compatte – la lunghezza è di 4,53 metri, la larghezza 1,84 e l’altezza 1,6 – racchiudono così l’unicità del design italiano e lo stile originale e moderno tipicamente Alfa Romeo, in una sintesi tra un heritage prezioso e l’anticipazione del futuro. Vi ricorrono infatti stilemi entrati nella storia dell’automobilismo mondiale, come la “GT Line” che corre dal posteriore sino al proiettore anteriore rievocando le forme della Giulia GT e alternandosi con i volumi pieni ed eleganti, che richiamano vetture iconiche come l’8C Competizione. Sul frontale campeggiano l’inimitabile “Trilobo” e il distintivo scudetto Alfa Romeo, che funge da punto di forza centrale.
Tonale reinventa la sportività del ventunesimo secolo. Segna per Alfa Romeo il naturale ingresso nel mondo dell’elettrificazione ma, fedele alla propria attitudine audace, definisce un paradigma: l’elettrificazione deve essere al servizio del marchio e del suo DNA. Un impegno concreto verso un futuro orientato alla mobilità sostenibile, ma che al contempo tiene fede ai valori fondanti.
Due i livelli di elettrificazione previsti: Hybrid e Plug-in Hybrid: su Tonale esordisce infatti il motore Hybrid VGT (Variable Geometry Turbo) da 160 CV, in esclusiva per Alfa Romeo. Il propulsore 1.5 benzina con turbo a geometria variabile abbinato alla trasmissione automatica a doppia frizione sette marce Alfa Romeo TCT con motore elettrico “P2” 48 volt da 15 kW e 55 Nm è capace di trasmettere moto alle ruote anche quando il propulsore a combustione interna è spento. Alfa Romeo ha scelto questa soluzione tecnica per offrire un’autentica esperienza elettrificata. La trasmissione consente infatti di partire e muoversi in modalità elettrica alle basse velocità, nelle manovre di parcheggio e in fase di veleggiamento.
Al lancio è disponibile anche la versione Hybrid da 130 CV sempre accoppiata con l’ Alfa Romeo TCT a sette rapporti con motore elettrico “P2” 48 volt. Il vertice delle prestazioni è garantito dall’esclusivo Plug-in Hybrid Q4 da 275 CV, che registra un’accelerazione 0-100 km/h in soli 6,2 secondi e un’autonomia, in puro elettrico, prevista fino 80 km nel ciclo cittadino (oltre 60 km nel ciclo combinato), best in class nel segmento. La trazione Q4, standard per la motorizzazione Plug in Hybrid, garantisce un livello di sicurezza e un piacere di guida senza pari. Completa la gamma di motorizzazioni il nuovo diesel 1,6 litri da 130 CV e 320 Nm di coppia, in abbinamento al cambio automatico doppia frizione a 6 marce Alfa Romeo TCT e alla trazione anteriore.
In esclusiva mondiale, Tonale è la prima vettura sul mercato a essere dotata di certificato digitale NFT (non-fungible token). Basato su tecnologia “blockchain”, ed associato in maniera univoca, l’NFT di Tonale certifica la vettura al momento dell’acquisto, ed evolve a rappresentarne l’utilizzo nel corso del ciclo vita dell’auto, con assoluti vantaggi sulla protezione del valore residuo. La connettività è ai massimi livelli e a bordo c’è un sistema di infotainment completamente nuovo, disegnato per offrire aggiornamenti “Over The Air” con l’integrazione ad Amazon Alexa. Con una dimensione totale di 22.5”, i due grandi schermi Full TFT rappresentano il “best in class” nel segmento. La tecnologia è anche al servizio della sicurezza, con sistemi ADAS di livello 2, e del comfort a bordo. Si entra in un ambiente disegnato per e intorno agli occupanti, in cui la meticolosa cura dei dettagli sposa la ricerca continua della più elevata qualità.
Le versioni. Alfa Romeo Tonale introduce una nuova logica di gamma che rende ancora più semplice la configurazione da parte del cliente. Sono disponibili due allestimenti – Super e Ti – ciascuno con una caratterizzazione ben definita che soddisfa le necessità dei clienti più esigenti. Il trim Super, la porta di ingresso all’esperienza unica Alfa Romeo, può essere personalizzato con l’adozione del pack Sprint, che include numerosi optional dalla forte connotazione sportiva. Invece l’allestimento Ti, che esalta le doti di eleganza ed il carattere distintivo di Tonale, può essere arricchito con il pack Veloce per raggiungere il massimo in termini di performance e sportività. Ma la prima Tonale a essere resa disponibile ad aprile sarà un allestimento di lancio: la “Edizione Speciale”. Stay tuned.