• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Real Alfa
  • UN PREZIOSO CRONOGRAFO EBERHARD IN PALIO A REAL ALFA 2022
GRANDE SUCCESSO PER IL DEBUTTO DEL TROFEO SPARTACO DINI 2022 A MAGIONE
6 Maggio 2022
REALALFA 2022: E’ PARTITO IL COUNTDOWN
10 Maggio 2022

UN PREZIOSO CRONOGRAFO EBERHARD IN PALIO A REAL ALFA 2022

7 Maggio 2022

Il 5 giugno prossimo si terrà presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese la seconda edizione del Concorso di Conservazione e Restauro “RealAlfa”, dedicato al compianto Maurizio Tabucchi, storico dell’automobile, giornalista e scrittore, autore di “libri sacri” dedicati all’Alfa Romeo, nonché Presidente per lunghi anni della Commissione Tecnica del Registro Italiano Alfa Romeo.

La celebre maison Eberhard metterà in palio per il vincitore del Concorso, che si aggiudicherà il premio “Best in Show” un prezioso cronografo Eberhard della serie “Tazio Nuvolari 336”, prodotto in tiratura limitata a 336 esemplari. Questo spettacolare orologio limited edition è dedicato alla celebre impresa del Mantovano Volante che alla guida della poderosa (e quasi indomabile) Alfa 16C Bimotore, il 15 giugno 1935, infranse il record di velocità correndo all’incredibile velocità (per l’epoca) di 336 km/h sull’Autostrada Firenze-Mare.

Condividi

Articoli correlati

14 Luglio 2022

“RealAlfa 2022: il video del Concorso di Conservazione e Restauro e le premiazioni”


Leggi tutto
6 Luglio 2022

RealAlfa 2022: nella categoria INSTANT CLASSIC ha vinto la 4C Carbon Edition di Himara Bottini


Leggi tutto
4 Luglio 2022

RealAlfa 2022: nella categoria SZ-RZ ha vinto la SZ di Pierluigi Bottini


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0