• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Un monumento per uno stile
RIAR Registro Italiano Alfa Romeo nascita del RIAR
La nascita del RIAR
2 Settembre 2021
Bruno Giacomelli: la mia Alfa F1 del 1980 era quasi imbattibile…
29 Settembre 2021

Un monumento per uno stile

9 Settembre 2021

Unica ed interessante pubblicazione sul Centro Stile Alfa Romeo, al Portello e ad Arese, e sulla realizzazione del Monumento all’Alfa Romeo in occasione del suo Centenario.

Questa storia affascinante, ricca di fotografie e disegni inediti, e i personaggi che l’hanno costruita rendono il libro imperdibile per ogni appassionato.

Questo interessante volume, edito da Il Cigno CG Edizioni di Roma, e pubblicato non a caso proprio l’anno del Centenario Alfa Romeo, ha giustamente ottenuto i Patrocini del Ministero per i Beni e le Attività Culturali nonchè quello di Assolombarda, organo associativo della Confindustria per la Regione Lombardia.

Con prefazioni dell’ On. Antonio Tajani, Vice Presidente Commissione Europea e Responsabile per l’Industria e l’Imprenditoria; di Michele Perini, Presidente Ente Fiera Milano; di Lorenzo Ramaciotti, Responsabile Centro Stile FGA ( Fiat Group Automobiles ).  Questo a conferma dell’interesse delle Istituzioni verso questo grande e prestigioso marchio automobilistico che ha sempre reso onore al nostro Paese e all’eccellenza delle sue maestranze.

Una storia affascinante, e finora quasi del tutto sconosciuta, ricca di immagini che escono per la prima volta dagli archivi della Casa e da collezioni private raccontata e vissuta anche dagli stessi protagonisti.

Autore: Stefano d’Amico
Casa Editrice: Il Cigno Edizioni – Roma
Data: 13 marzo 2015

Per ulteriori informazioni o per effettuare un ordine, contatta la segreteria RIAR

Condividi

Articoli correlati

13 Marzo 2015

Pura Alfa Romeo – Leggenda, cultura, passione


Leggi tutto
15 Dicembre 2014

Prospero Gianferrari. Un uomo del Portello


Leggi tutto
25 Dicembre 2012

Alfa Romeo Amarcord


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0