
Il Tour dei 60 anni a Modena dal socio Mario Righini
4 Giugno 2022
Grande successo per il lancio della Tonale: 2.500 contratti in pochi giorni
14 Giugno 2022Con partenza da Modena, la tappa di ieri della carovana dei soci RIAR al Tour dei 60 anni è passata da Brescia per la visita al Museo Storico Mille Miglia, collocato nel complesso monastico di Sant’Eufemia della Fonte, alle porte della città. Dopo la visita, il pranzo presso La Taverna situata all’interno del Museo. Originariamente aperta nel 1934 nel centro di Brescia, La Taverna era tra i luoghi storici più amati dagli organizzatori della corsa, dai piloti e da tanti appassionati del mondo automobilistico bresciano.
Nel pomeriggio, la partenza verso Arese e Lainate (MI) per la sistemazione in albergo presso l’Hotel Litta. In serata si è svolta la cena di gala a Villa Arconati dove erano presenti oltre 220 soci, alcuni iscritti al RIAR da oltre mezzo secolo. L’elegante villa di recente sottoposta a restauro ha fatto da cornice all’esposizione delle auto. Era presente in anteprima anche l’Alfa Romeo Tonale. Durante la cena, il Presidente Sandro Fontecedro ha premiato con una medaglia ricordo o una targa alcuni soci che si sono particolarmente distinti. Festeggiata, tra gli altri, la presenza di Cica Lurani, figlia dello storico Presidente del RIAR, il Conte Giovanni Lurani, gentleman driver di fama e giornalista eccelso, quella della vedova di Maurizio Tabucchi, e dei club amici del RIAR Aci Storico, Scuderia del Portello e Alfa Blue Team.
Oggi le celebrazioni dei 60 anni del Registro Italiano Alfa Romeo continuano con il Concorso di Conservazione e Restauro Real Alfa, che si svolgerà all’interno della struttura del Museo Alfa Romeo di Arese a partire dalle 10.00.