TOUR DEL 60° DA ROMA A MILANO – Celebrazione del 60° anniversario del Registro
Programma di sabato 4 giugno
Partenza da Modena direzione Brescia, via autostrada.
Visita al Museo Storico Mille Miglia, collocato nel complesso monastico di Sant’Eufemia della Fonte, alle porte di Brescia. Visitando il museo si avrà l’opportunità di ammirare le più belle auto storiche che hanno corso la Mille Miglia dal 1927 al 1957 e rivivere l’emozione della gara guardando lo scorrere di filmati e immagini dell’epoca. Il pranzo si terrà presso La Taverna situata all’interno del Museo. Originariamente aperta nel 1934 nel centro di Brescia, La Taverna era tra i luoghi storici più amati dagli organizzatori della corsa, dai piloti e da tanti appassionati del mondo automobilistico bresciano.
Dopo la visita, la carovana si sposterà a Lainate (MI) per la sistemazione in albergo presso l’Hotel Litta. In serata, i soci si trasferiranno a Villa Arconati dove ci sarà l’esposizione delle vetture e si terrà la cena di gala per la conclusione del Tour delle celebrazioni del 60° anniversario del Registro Italiano Alfa Romeo.
Villa Arconati si trova a Castellazzo di Bollate, il suo Parco delle Groane è classificato tra i 10 giardini storici più belli d’Italia. Passeggiando lungo i viali alberati, ci si imbatte in meravigliosi giochi d’acqua, come quelli del Teatro di Diana, per non parlare della splendida Fontana del Delfino, del labirinto di Carpini, del Teatro di Andromeda. Un giardino storico che ospita, fra le altre cose, numerosi eventi.
foto: Villa Arconati