• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Approfondimenti
  • The Gstaad Sale – Alfa Romeo 1900C Super Sprint Barchetta del 1956
Ultimi giorni per iscriversi al Minardi Day
15 Luglio 2022
Il video della Scuderia del Portello a Monza per l’Alfa Romeo Special Anniversary 2022 – Aci Storico Festival
20 Luglio 2022

The Gstaad Sale – Alfa Romeo 1900C Super Sprint Barchetta del 1956

18 Luglio 2022

The Gstaad Sale – Collector’s Motor Cars

3 JULY 2022 – Cheserex, Switzerland

Alfa Romeo 1900C Super Sprint Barchetta  del 1956

Chassis no. AR1900C 10098 –  Carrozzeria Ghia Aigle

Aggiudicata per  CHF 316,250 incluse commissioni

Carrozzeria unica di Giovanni Michelotti

  • Ispirata ai motoscafi Riva
  • Esposta al Concorso d’Eleganza Autovettura Campione d’Italia nell’ottobre 1956
  • Presentata a Villa d’Este nel 2001
  • Ultima proprietà dal 2012
  • Ricostruzione recente del motore

La vettura venduta in asta è stata carrozzata da Ghia Aigle, la propaggine svizzera della famosa carrozzeria italiana. Si tratta di una delle 10 Alfa Romeo carrozzate da Ghia Aigle, e ai suoi tempi costava quanto una Mercedes-Benz 300 SL. Il primo proprietario fu un ricco uomo d’affari svizzero con la passione per i motoscafi Riva, il quale appunto commissionò l’auto in stile Riva e cioè senza porte, senza bagagliaio e con un parabrezza tipo motoscafo. Siamo in presenza di un esempio relativamente raro di carrozzeria aperta sul telaio della 1900. Ultimata nel 1956 ed immatricolata nel settembre del 1958, partecipò al Concorso d’Eleganza di Campione d’Italia nel 1956 e nel 2001 fu presentata al Concorso d’Eleganza Villa d’Este di Cernobbio nella categoria delle vetture scoperte e decapottabili.

Recentemente il motore e gli ammortizzatori sono stati completamente restaurati e la vernice e gli interni sembrano originali e in ottime condizioni.

Il fortunato nuovo proprietario possiede una vettura davvero unica e importante che probabilmente avremo la fortuna di ammirare in uno dei prossimi Concorsi d’Eleganza in giro per il mondo.

Fonte: Bonhams

Condividi

Articoli correlati

21 Marzo 2023

Alfa Romeo 1900 C SS berlinetta by Zagato battuta all’asta di RM Sotheby’s ad Amelia Island


Leggi tutto
20 Marzo 2023

Giulia GTAm: prestazioni estreme e inconfondibile design Alfa Romeo


Leggi tutto
18 Marzo 2023

Vendute 12 delle 13 Alfa Romeo in asta all’Amelia Island Auction di Gooding & Company


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0