Progettata da Orazio Satta Puliga e destinata alla produzione in serie, la 1900 fu la prima Alfa ad impiegare una scocca portante. In linea con l’eredità sportiva dell’azienda, era alimentata da un motore a doppio albero a camme in testa, un quattro cilindri da quasi 2 litri con una potenza di 90 CV, sufficiente per spingere la berlina a oltre 160 km/h. Il numero di telaio ‘02183’ indica che si tratta di una delle 550 Alfa Romeo 1900C Serie 2 Sprint prodotte tra il 1954 e il 1955. Il certificato d’origine rilasciato dall’Alfa Romeo, mostra che la vettura presentata in asta è stata costruita nel dicembre 1955 e consegnata all’inizio del 1956 a Lugano, Svizzera. Restaurata nel 2017, il veicolo era dotato di una perizia sulle condizioni, rilasciata dal TÜV Renania in data 31 maggio 2017 oltre che corredato da un buon numero di ricambi.