
Orario segreteria 1 – 4 febbraio 2022
31 Gennaio 2022
World Premiere Tonale: l’attesa è finita (o quasi…)
8 Febbraio 2022Si svolgerà nei giorni dall’8 al 10 aprile il raduno del Registro Italiano Alfa Romeo “Tra Toscana ed Emilia – i 60 anni di Autosole con Giulia e 2600” riservato ai soci. L’evento ricorderà tre compleanni importanti: i 60 anni delle Alfa Romeo Giulia, delle 2600 e derivate e l’anniversario dell’apertura della tratta appenninica dell’Autostrada del Sole. A questi anniversari si aggiungeranno i 70 anni dell’Alfa Romeo 1900 che, a causa della pandemia Covid, non hanno potuto essere festeggiati con un raduno specifico durante gli scorsi anni. E infine, con questo tour si daranno inizio ai festeggiamenti per i 50 anni dell’Alfetta berlina.
Ai modelli 1900, Giulia, 2600 e Alfetta sarà data priorità di iscrizione, dato il numero contingentato di vetture che potranno partecipare al raduno. Grazie alla collaborazione con la Società Autostrade per l’Italia, la carovana delle vetture attraverserà la cosiddetta “Panoramica”, ossia il percorso storico della tratta, che oggi è affiancato dalla “Variante direttissima”. Per l’occasione, la “Panoramica” sarà chiusa al traffico e riservata alle auto dei soci del RIAR.
L’evento vuole sottolineare l’importanza che hanno avuto sia l’Alfa Romeo sia le infrastrutture stradali nello sviluppo della mobilità in Italia: da una parte la Casa del Biscione con due modelli che hanno rappresentato la punta di diamante del boom della motorizzazione, dall’altra la spettacolare opera d’ingegneria che ha unito il Nord al Sud d’Italia, rendendo possibile il più agevole e rapido attraversamento degli Appennini.
Il programma dell’evento prevede l’arrivo dei partecipanti all’Hotel Villa Olmi di Firenze nel primo pomeriggio di venerdì 8 aprile, un tour in pullman nel centro storico, la cena al Ristorante Giannino. La mattina del sabato 9 aprile la partenza della carovana per Fiesole, Mugello e Barberino, lunch nella dimora storica del Castello di Barberino e l’avvio della colonna delle auto sull’Autostrada del Sole tratta Panoramica in direzione Bologna e poi Reggio Emilia. Seguirà la visita alla collezione dei velivoli storici (con dimostrazione di volo) all’aeroporto LIDE di Reggio e il trasferimento verso Parma. Cena e pernottamento al Grand Hotel de la Ville. Domenica 10 aprile tour guidato alla città di Parma, pranzo al Ristorante Angiol d’Oro e termine della manifestazione. Le iscrizioni devono pervenire alla segreteria entro il 10 marzo 2022.
Per accedere al modulo di iscrizione, clicca sul link seguente…
https://www.registroalfaromeo.com/wp-content/uploads/2022/02/Circolare_n_331.pdf