
RealAlfa 2024: ecco le 10 classi scelte dal Comitato Organizzatore
20 Febbraio 2023
Regolamento e scheda di iscrizione al concorso RealAlfa 2024
23 Ottobre 2023Sulla scia del successo ottenuto nella seconda edizione, il Consiglio Direttivo del Registro Italiano Alfa Romeo ha deciso di indire la terza edizione del Concorso di Conservazione e Restauro dedicato a Maurizio Tabucchi che si terrà, in collaborazione con ACI Storico, presso il Museo Storico Alfa Romeo di Arese il 2 giugno 2024.
Il comitato organizzatore ha ritenuto di non apportare alcuna variazione al regolamento e allo spirito della manifestazione che tende a valorizzare le Alfa Romeo meglio conservate o più correttamente restaurate secondo lo spirito e le linee guida che il compianto Maurizio Tabucchi ha diffuso e difeso durante tutta la sua vita di tecnico, storico e giornalista.
In questa terza edizione saranno valutate dalla giuria, presieduta dal Presidente della Commissione Tecnica del Registro Italiano Alfa Romeo, le seguenti classi omogenee per modello:
- 6C 1500 – 6C 1750 – 6C 1900
- 6C 2300 – 6C 2500
- 1900 con carrozzerie fuori serie
- Giulietta e Giulietta t.i.
- 2000 Sprint e 2600 Sprint
- Junior Zagato e 1600 Junior Zagato
- Montreal
- 33 e Alfa 33 (tutte le versioni )
- Spider 1.6 e Spider 2.0 (dal 1989 )
- Instant Classic: tutte le vetture prodotte dopo l’anno 2000 in versione numerata o in edizioni speciali allestite Alfa Romeo.
Come nella scorsa edizione la richiesta di partecipazione è aperta a chiunque possieda una Alfa Romeo indipendentemente dal fatto di essere socio del RIAR o di ACI Storico, o che la sua vettura sia omologata da un ente certificatore. La manifestazione è aperta al pubblico che potrà vivere un’esperienza fuori dall’ordinario ammirando le vetture del concorso, schierate lungo la pista adiacente il Museo Storico Alfa Romeo di Arese e visitando il Museo stesso.
Roadmap:
- fine febbraio 2024 chiusura delle iscrizioni;
- fine marzo 2024 comunicazione delle vetture accettate;
- 2 giugno 2024 Concorso RealAlfa.
Per iscrizioni e informazioni contattare: segreteria@riar.it – realalfaconcorso@riar.it – www.riar.it nella sezione RealAlfa.
Per scaricare il regolamento clicca qui.
Vi aspettiamo numerosi!