• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Eventi Prossimi Eventi
  • RealAlfa 2024: ecco le 10 classi scelte dal Comitato Organizzatore
60 anni di Autodelta, il leggendario Reparto Corse dell’Alfa Romeo
17 Febbraio 2023
Grande successo di vendite per la casa d’aste francese Artcurial a Retromobile Parigi 2023
21 Febbraio 2023

RealAlfa 2024: ecco le 10 classi scelte dal Comitato Organizzatore

20 Febbraio 2023

La terza edizione del Concorso di Conservazione e Restauro RealAlfa si svolgerà nel mese di giugno dell’anno prossimo nella ormai tradizionale sede del Museo Storico Alfa Romeo di Arese. Ma il Comitato Organizzatore è già al lavoro per l’organizzazione dell’evento. Sono state decise le 10 categorie di modelli che saranno invitate a partecipare. Eccole:

  • 6C 1500 – 6C 1750 – 6C 1900
  • 6C 2300 – 6C 2500
  • 1900 con carrozzeria fuoriserie
  • Giulietta e Giulietta t.i.
  • 2000 Sprint e 2600 Sprint
  • Junior Zagato e 1600 Junior Zagato
  • Montreal
  • 33 e Alfa 33 (tutte le versioni)
  • Spider 1.6 e Spider 2.0 (dal 1989)
  • Instant Classic: tutte le vetture prodotte dopo l’anno 2000 in versione numerata o in edizioni speciali allestite dall’Alfa Romeo

La classe delle Instant Classic verrà votata dal pubblico presente all’evento.

Le candidature sono già aperte: occorre contattare la Segreteria del Registro Italiano Alfa Romeo, indicando i dati dell’auto (modello, anno di costruzione, n. di telaio e di motore, e inviando 4 fotografie (tre quarti anteriore, tre quarti posteriore, vano motore e interni). Le candidature verranno valutate dalla Commissione Tecnica, che sceglierà 5 vetture per ciascuna classe. I proprietari delle auto candidate alla partecipazione saranno avvisati a febbraio 2024 dell’avvenuta selezione.

Condividi

Articoli correlati

24 Marzo 2023

Il Deutsche Tourenwagen Meisterschaft (DTM) e la Collezione: raduno one day del RIAR


Leggi tutto
23 Marzo 2023

Il Registro Italiano Alfa Romeo alla conferenza backstage sul DTM 1993


Leggi tutto
22 Marzo 2023

I 100 ANNI DEL QUADRIFOGLIO E I 60 ANNI DELL’AUTODELTA: gli alfisti festeggiano a Monza


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0