• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Real Alfa
  • RealAlfa 2022: nella categoria SZ-RZ ha vinto la SZ di Pierluigi Bottini
RealAlfa 2022: nella categoria Alfetta ha vinto la berlina del 1977 di Marco Betocchi
1 Luglio 2022
RealAlfa 2022: nella categoria INSTANT CLASSIC ha vinto la 4C Carbon Edition di Himara Bottini
6 Luglio 2022

RealAlfa 2022: nella categoria SZ-RZ ha vinto la SZ di Pierluigi Bottini

4 Luglio 2022

La nona categoria prevista quest’anno è stata dedicata alle sportive di serie limitata SZ e RZ, costruite da Zagato tra il 1989 e il 1993: sono le ultime Alfa Romeo che adottano lo schema transaxle derivato dall’Alfetta. Nata con la sigla provvisoria di ES30 (Experimental Sportscar 3 litri), prima del debutto al Salone di Ginevra del 1989 adotta il nome ufficiale di SZ (Sprint Zagato), riprendendo una sigla mitica nella storia del Biscione. È una berlinetta a 2 posti, con il motore V6 “Busso” di 3 litri. La linea è spettacolare, la scocca utilizza materiali leggeri e avanzati, la carrozzeria è in materiale innovativo, il Modar, cioè in termoplastica, è dotata di un sistema di sollevamento idraulico per variare l’altezza, le prestazioni sono di livello assoluto grazie al V6 12 valvole da 210 CV. Ne vengono costruiti circa un migliaio di esemplari, oggi contesi dai collezionisti di tutto il mondo. Quando esce di produzione, viene sostituita dalla RZ (Roadster Zagato), l’edizione spider, che però riscuote minore successo (ne vengono assemblate meno di 300 unità).

Sono stati ammessi al Concorso per questa Classe cinque esemplari: la SZ del 1991 di Pierluigi Bottini, che è risultata Best in Class nella categoria; la RZ del 1996 di Fernando Reali, che si è aggiudicata il secondo posto di categoria; la SZ del 1989 di Marco Betocchi; la SZ del 1991 di Christian Cantaluppi; la SZ del 1993 di Umberto Galloni.

 

Guarda il video delle SZ e RZ in concorso a RealAlfa 2022!

 

Condividi

Articoli correlati

14 Luglio 2022

“RealAlfa 2022: il video del Concorso di Conservazione e Restauro e le premiazioni”


Leggi tutto
6 Luglio 2022

RealAlfa 2022: nella categoria INSTANT CLASSIC ha vinto la 4C Carbon Edition di Himara Bottini


Leggi tutto
1 Luglio 2022

RealAlfa 2022: nella categoria Alfetta ha vinto la berlina del 1977 di Marco Betocchi


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0