• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • [email protected]
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Real Alfa
  • RealAlfa 2022: nella categoria Giulietta Sprint – Sprint Veloce ha vinto la Sprint del 1960 di Simone Montanari
60° anniversario del Registro Italiano Alfa Romeo – Villa Arconati, 5 giugno 2022
6 Giugno 2022
MINARDI DAY 2022: scarica e compila il modulo per partecipare alle condizioni speciali per i soci RIAR
23 Giugno 2022

RealAlfa 2022: nella categoria Giulietta Sprint – Sprint Veloce ha vinto la Sprint del 1960 di Simone Montanari

22 Giugno 2022

La quarta categoria prevista quest’anno a RealAlfa è stata dedicata alle Giulietta Sprint e Sprint Veloce. La Sprint, che anticipa di qualche mese l’esordio della Giulietta berlina, è la sportiva che “inventa” la categoria 1300: una coupé dalla linea meravigliosa che si dimostra subito molto performante anche nelle competizioni, ancora di più con la derivata Sprint Veloce ad alimentazione singola che diventa pressoché imbattibile nella sua classe di cilindrata. Oggi Sprint e SV sono tra le Alfa Romeo d’epoca più apprezzate a livello internazionale. Costruita in oltre 24.000 esemplari, la Giulietta Sprint rimane in listino dal 1954 al 1965 (l’ultima serie, nata quando le Giulia sono già in produzione, si chiama semplicemente 1300 Sprint), è considerata la sportiva per eccellenza di fascia media. La Sprint Veloce è più rara (ne sono state assemblate circa 3.000 unità), molte delle quali hanno un glorioso passato nelle competizioni.

Sono state ammesse al Concorso per questa Classe sette vetture: la Giulietta Sprint del 1960 di Simone Montanari, che è risultata Best in Class; la Sprint del 1955 di Alessandra Giorgetti, che si è aggiudicata il secondo posto di categoria; la Sprint del 1955 di Giancarlo Stringhini, che ha ricevuto il Premio Speciale per “la vettura più iconica del Dopoguerra”; la Giulietta Sprint Veloce del 1957 di Ottorino Fontana; la Sprint del 1957 di Giampaolo Del Frate; la Sprint del 1959 di Alessandro Contini; la Sprint del 1960 di Jean Paul Peirs.

Guarda il video delle splendide Giulietta in Concorso.

 

Condividi

Articoli correlati

21 Giugno 2022

RealAlfa 2022: nella categoria 1900 ha vinto la berlina del 1953 di Antonio Perfetti


Leggi tutto
16 Giugno 2022

RealAlfa 2022: nella categoria 6C 2300-2500 ha vinto la Touring Superleggera del 1939 di Corrado Lopresto


Leggi tutto
13 Giugno 2022

RealAlfa 2022: nella categoria 6C 1500-1750 ha vinto la 6C 1500 Normale di Sergio Muzi


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
[email protected]
[email protected]

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0