• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Real Alfa
  • RealAlfa 2022: nella categoria 6C 1500-1750 ha vinto la 6C 1500 Normale di Sergio Muzi
LA GIULIA GTA EX-GIUNTI VINCE REAL ALFA 2022
6 Giugno 2022
Grande successo per il lancio della Tonale: 2.500 contratti in pochi giorni
14 Giugno 2022

RealAlfa 2022: nella categoria 6C 1500-1750 ha vinto la 6C 1500 Normale di Sergio Muzi

13 Giugno 2022

La prima categoria dell’edizione 2022 del Concorso di Conservazione e Restauro RealAlfa è stata dedicata alle Alfa Romeo 6C progettate da Vittorio Jano, dall’originaria 1500 (presentata in anteprima nel 1925, entrata in produzione nel 1927) alla successiva e più popolare 1750 (1929) e alla rarissima 1900 (1933). Sono le Alfa che consacrano definitivamente la marca sia nell’ambito della produzione stradale sia nelle grandi corse a livello internazionale. Le 6C sono auto favolose, dotate di una meccanica modernissima e senza rivali, con gradazioni di potenza differenti a seconda dell’utilizzo a cui sono destinate, dal turismo, al gran turismo, alle corse su strada e in pista. E vestite dai migliori stilisti del mondo.

Sono state ammesse al Concorso per questa Classe cinque vetture: la 6C 1500 Normale con Carrozzeria degli Stabilimenti Farina di Sergio Muzi, che è risultata Best in Class; la 6C 1750 Gran Sport carrozzata da Zagato del 1931 di Claudio Montagni, che si è aggiudicata il secondo posto di categoria e ha vinto anche il Premio Speciale dedicato al modello dallo “stile più iconico tra le vetture d’anteguerra”; la 6C 1750 Gran Sport Zagato del 1930 di Daniele Valente; la 6C 1750 Gran Turismo Castagna del 1930 di Antonio Pasquale; la 6C 1750 Gran Turismo Compressore della Carrozzeria Sala del 1932 di Renato Perucchini.

Guarda il video della categoria A riservata alle sole Alfa Romeo 6C 1500 e 1750.

 

 

Condividi

Articoli correlati

14 Luglio 2022

“RealAlfa 2022: il video del Concorso di Conservazione e Restauro e le premiazioni”


Leggi tutto
6 Luglio 2022

RealAlfa 2022: nella categoria INSTANT CLASSIC ha vinto la 4C Carbon Edition di Himara Bottini


Leggi tutto
4 Luglio 2022

RealAlfa 2022: nella categoria SZ-RZ ha vinto la SZ di Pierluigi Bottini


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0