La terza categoria dell’edizione 2022 del Concorso di Conservazione e Restauro RealAlfa è stata dedicata alla 1900 berlina, la prima Alfa Romeo a scocca portante e il primo modello veramente di serie costruito al Portello. È rimasta in produzione dal 1950 al 1958 ed è stata costruita in oltre 21.000 esemplari (comprese le derivate). La categoria prevista a RealAlfa 2022 ha ammesso alla partecipazione le versioni: 1900, 1900 TI, 1900 Super, 1900 TI Super e tutte le versioni berline e autotelai di tipo “L”.
Sono state inserite nella lista del Concorso per questa Classe sei vetture: la 1900 prima serie del 1953 di Antonio perfetti, che è risultata “Best in Class”; la 1900 L Cabriolet fuoriserie degli Stabilimenti Farina del 1952 di proprietà di Francesco De Leo, che ha meritato il secondo posto di Categoria; la 1900 TI Coupé di Pinin Farina del 1952 di Stefano Centanni, che si è aggiudicata il premio speciale per “il miglior connubio tra sport ed eleganza”; la 1900 TI del 1953 di Edoardo Tenconi; la 1900 Super del 1957 di Marco Ruffoni; la 1900 Super del 1958 di Giorgio Annoni.
Guarda il video della premiazione!