• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Real Alfa
  • RealAlfa 2022: nella categoria 1900 ha vinto la berlina del 1953 di Antonio Perfetti
L’ALFA 6C 1750 SS ZAGATO DI VESCO-SALVINELLI VINCE ANCORA LA 1000 MIGLIA
20 Giugno 2022
RealAlfa 2022: nella categoria Giulietta Sprint – Sprint Veloce ha vinto la Sprint del 1960 di Simone Montanari
22 Giugno 2022

RealAlfa 2022: nella categoria 1900 ha vinto la berlina del 1953 di Antonio Perfetti

21 Giugno 2022

La terza categoria dell’edizione 2022 del Concorso di Conservazione e Restauro RealAlfa è stata dedicata alla 1900 berlina, la prima Alfa Romeo a scocca portante e il primo modello veramente di serie costruito al Portello. È rimasta in produzione dal 1950 al 1958 ed è stata costruita in oltre 21.000 esemplari (comprese le derivate). La categoria prevista a RealAlfa 2022 ha ammesso alla partecipazione le versioni: 1900, 1900 TI, 1900 Super, 1900 TI Super e tutte le versioni berline e autotelai di tipo “L”.

Sono state inserite nella lista del Concorso per questa Classe sei vetture: la 1900 prima serie del 1953 di Antonio perfetti, che è risultata “Best in Class”; la 1900 L Cabriolet fuoriserie degli Stabilimenti Farina del 1952 di proprietà di Francesco De Leo, che ha meritato il secondo posto di Categoria; la 1900 TI Coupé di Pinin Farina del 1952 di Stefano Centanni, che si è aggiudicata il premio speciale per “il miglior connubio tra sport ed eleganza”; la 1900 TI del 1953 di Edoardo Tenconi; la 1900 Super del 1957 di Marco Ruffoni; la 1900 Super del 1958 di Giorgio Annoni.

Guarda il video della premiazione!

Condividi

Articoli correlati

14 Luglio 2022

“RealAlfa 2022: il video del Concorso di Conservazione e Restauro e le premiazioni”


Leggi tutto
6 Luglio 2022

RealAlfa 2022: nella categoria INSTANT CLASSIC ha vinto la 4C Carbon Edition di Himara Bottini


Leggi tutto
4 Luglio 2022

RealAlfa 2022: nella categoria SZ-RZ ha vinto la SZ di Pierluigi Bottini


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0