• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Eventi Eventi Passati
  • Rally Internazionale Vetture Storiche Alfa Romeo nel basso Lazio
Cremona si tinge di RIAR in occasione del 50° Registro Italiano Alfa Romeo
9 Novembre 2021
Il RIAR alla Fiera di Padova
9 Novembre 2021

Rally Internazionale Vetture Storiche Alfa Romeo nel basso Lazio

9 Novembre 2021

Un altro meraviglioso raduno che riporterà dopo tanti anni i nostri Soci a sud di Roma, nelle zone dell’Agro Pontino, nei romantici giardini di Ninfa, a Sermoneta e all’Abbazia cistercense di Valvisciolo, fondata nel XII° sec. da monaci greci e quindi occupata dai Templari nel XII° sec., carica di storie misteriose e di leggende, nel cui chiostro i monaci ci ospiteranno per il convivio come ….. nel nome della rosa.

Data: 

Da Mercoledì, 12 Settembre, 2012 a Domenica, 16 Settembre, 2012

Location: 

Sperlonga, Gaeta e le Isole Pontine

Un altro meraviglioso raduno che riporterà dopo tanti anni i nostri Soci a sud di Roma, nelle zone dell’Agro Pontino, nei romantici giardini di Ninfa, a Sermoneta e all’Abbazia cistercense di Valvisciolo, fondata nel XII° sec. da monaci greci e quindi occupata dai Templari nel XII° sec., carica di storie misteriose e di leggende, nel cui chiostro i monaci ci ospiteranno per il convivio come ….. nel nome della rosa. Quindi il sensazionale Museo di Pian delle Orme, nei pressi del vecchio Circuito del Littorio, e poi a Sperlonga lungo la via Flacca con i giganteschi marmi della villa dell’imperatore Tiberio, recentemente ritrovati e restaurati. Il sabato una motonave riservata in esclusiva al RIAR condurrà i partecipanti a Ventotene, Santo Stefano, Ponza e Palmarola, con visita di alcune isole e colazione a bordo con specialità di mare. Domenica a Gaeta, ultima roccaforte dei Borbone, in relax sulla spiaggia di Sèrapo.     http://www.youtube.com/watch?v=IbflDtJPsEA&list=UUtauKrTNdRogShLN8PW1M8w…

Condividi

Articoli correlati

23 Gennaio 2023

LETTERA DEL PRESIDENTE


Leggi tutto
23 Gennaio 2023

Il Consiglio Direttivo del RIAR


Leggi tutto
31 Dicembre 2022

AUGURI DI BUON 2023 AI SOCI RIAR E A TUTTI GLI ALFISTI


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0