• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Prospero Gianferrari. Un uomo del Portello
Alfa Romeo Amarcord
25 Dicembre 2012
Pura Alfa Romeo – Leggenda, cultura, passione
13 Marzo 2015

Prospero Gianferrari. Un uomo del Portello

15 Dicembre 2014

Il Registro Italiano Alfa Romeo presenta un altro importante volume che arricchisce la storia e la conoscenza dell’Alfa:

Prospero Gianferrari. Un uomo del Portello.

È la vita di un grande personaggio dell’industria, ma dell’Alfa Romeo in particolare, in un periodo storico e sociale intenso e difficile.

Un personaggio capace, determinato, pragmatico e, soprattutto, capace di abbinare una non comune lungimiranza con un’ancora più rara visione internazionale dell’economia. E di un mondo nuovo che, già intuisce, è destinato ad andare verso la globalizzazione.

Ma, sullo sfondo, scorre la storia del Portello, cuore pulsante e vivo di una Milano capace di plasmare “le migliori auto italiane”, di farle correre e trionfare in gara come nei concorsi di eleganza. In ogni parte del mondo. E, insieme alla fabbrica, la società, i fatti storici, i prodotti, i personaggi e le imprese.

Documenti straordinari, immagini inedite e frammenti di storia riaffiorati da archivi finora impenetrabili, danno vita ad un volume unico e prezioso che il RIAR ha voluto realizzare per i propri Soci e per ogni appassionato di grandi storie.  Si parla del Portello, un’antica fucina dove fabbri geniali – spiegava con un poco di timore persino Enzo Ferrari – “sapevano fare i guanti alle mosche”.

Autori: Stefano d’Amico e Lorenzo Ardizio
Casa Editrice: Edizioni Riar
Data: 15 dicembre 2014

Per ulteriori informazioni o per effettuare un ordine, contatta la segreteria RIAR

 

Condividi

Articoli correlati

9 Settembre 2021

Un monumento per uno stile


Leggi tutto
13 Marzo 2015

Pura Alfa Romeo – Leggenda, cultura, passione


Leggi tutto
25 Dicembre 2012

Alfa Romeo Amarcord


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0