
Attese 500 Alfa a Monza il 16 aprile per la grande festa
29 Marzo 2023
Il Catania Club Alfa Romeo a Sigonella per i 100 anni dell’Aeronautica Militare
1 Aprile 2023Mercoledì 12 aprile il Registro Italiano Alfa Romeo sarà a Ghedi per celebrare i 100 anni dalla fondazione dell’Aeronautica Militare Italiana. All’Aeroporto Militare di Ghedi (BS) i soci del Registro incontreranno i piloti della squadriglia delle Frecce Tricolore durante una delle loro esercitazioni in vista delle celebrazioni del secolo dell’Arma Aeronautica.
Assisteremo a una coreografia che racchiude in sé tanta tecnologia e tanta abilità dei piloti che devono addestrarsi sia a terra che in cielo per tempi lunghissimi; tutto per concedere agli spettatori col naso all’insù uno spettacolo mozzafiato di qualche decina di minuti. È proprio questo momento che abbiamo voluto scegliere, sì l’addestramento: una fase importantissima per garantire l’ottimale riuscita dell’esibizione nella massima sicurezza. Andremo con le nostre Alfa Romeo proprio all’interno della base militare di Ghedi, le schiereremo in una zona a noi riservata e assisteremo alla preparazione dei piloti, sino alla fase del decollo, per goderci poi i meravigliosi disegni che la pattuglia acrobatica saprà disegnare nel cielo. Un’occasione irripetibile per i soci RIAR! Ecco i dettagli del programma.
Arrivo alle ore 9.00 all’Aeroporto Militare, via Castenedolo 85 – 25016 Ghedi (BS). Il ritrovo sarà nel piazzale antistante l’aeroporto. Alle ore 09.00-9.30 è prevista la fase degli accrediti. Alle 09.30-10.00 Ingresso di tutti gli equipaggi in Aeroporto con scorta militare. Alle 10.00-10.30 inizierà il posizionamento delle autovetture nella zona dedicata. Ore 11.00: inizio addestramento delle Frecce Tricolori. Ore 12.00-12.15: fine addestramento delle Frecce Tricolori. Dalle 12.30 alle 13.00 spazio alle foto di rito. Ore 13.00-13.30: Partenza per Padernello (circa 30 minuti di percorso) per il pranzo nel “fienile” del ristorante “La Bianca” (Via Palazzina 5 – frazione Padernello, Borgo San Giacomo – Brescia, tel. 030 9461316). A partire dalle 16.30 il programma prevede una passeggiata attraverso il borgo storico e la visita guidata (durata: circa un’ora) al Castello di Padernello – Fondazione (tel. 030 9408766). Gli orari potrebbero subire variazioni.
Per le iscrizioni, da far pervenire entro il 5 aprile, compilare il format disponibile cliccando qui.