Settembre è un periodo intenso per i soci del Registro Italiano Alfa Romeo: nello scorso fine settimana si sono svolti ben tre eventi: il Grand Tour della Grecia Centrale era alle battute finali, a Pavullo (MO) un gruppo di associati ha presenziato al Campionato Europeo di volo acrobatico (ne parleremo in un post domani), mentre a Brindisi si è svolto il 1° Raduno RIAR, organizzato dal Club degli Alfisti di Ostuni (Brindisi), affiliato al Registro Italiano Alfa Romeo.
L’evento ideato dal club pugliese presieduto da Antonio Cellie era iscritto nel calendario ufficiale del Registro e ha visto la partecipazione di oltre 80 modelli Alfa Romeo, che si sono ritrovati domenica 10 settembre alle ore 9.00 in viale Regina Margherita a Brindisi. Erano presenti molti modelli storici: Giulietta, Giulia Berlina, GT, 2000, 2600 Spider, Duetto, 75 e alcune instant classic quali le 4C, Giulia, Stelvio e Tonale. Al pranzo che si è tenuto al ristorante La Nassa sono stati premiati i partecipanti, in presenza del Consigliere del Direttivo RIAR Paolo Cacciabue.
Ecco i nomi degli Alfisti premiati: