
Il Presidente del RIAR Ermanno Keller racconta i programmi del 2023
21 Aprile 2023
Ponte del 25 aprile: chiusura uffici RIAR
21 Aprile 2023L’edizione 2023 del Boxeraid, il tour dedicato alle Alfa Romeo con motore “boxer” (Alfasud, 33 e derivate) è ormai alle porte. Quest’anno la protagonista del raduno è la 33 che festeggia i suoi 40 anni dal lancio. Il Tour è organizzato, oltre che da Alfa Roma, da un altro club aderente al Registro Italiano Alfa Romeo: il Catania Club Alfa Romeo. Saranno proprio i soci del sodalizio siciliano a partire per primi, per raggiungere la Capitale e congiungersi con gli amici di Alfa Romeo e poi avviare la carovana per la tappa in notturna che li condurrà ad Arese.
Nella sede del Museo Alfa Romeo i partecipanti visiteranno i depositi che contengono i modelli solitamente non visibili al pubblico della collezione e poi parcheggeranno le auto nella Piazzetta 33, assieme a due esemplari del Museo per lo shooting fotografico di rito. A seguire, la parata sul “pistino” adiacente al Museo. Al termine della tappa ad Arese gli equipaggi riprenderanno la strada che li condurrà verso il Trentino per la parte del tour dedicata al Raid dolomitico. Il gruppo farà base a Dimaro-Folgarida, in Val di Sole, al cospetto delle Dolomiti di Brenta dichiarate nel 2009 “Patrimonio mondiale” dall’Unesco.
Le auto che partecipano al Boxeraid di quest’anno sono: Alfa 33 1.3S (1985), 33 Red (1989), 33 1.5 TI S (989), 33 1.7 i.e. (1989), 33 VL (1991), 33 1.3 S (1986), 33 1.3 S (1987), 33 1.7 i.e. (1989), 33 1.3 i.e. (993). 33 1.3 i.e. L (1992), 33 Quadrifoglio Verde (1985), Sportwagon 1.7 i.e. (1992), Sportwagon 1.7 Quadrifoglio Verde (1989). La vettura di supporto dello staff organizzatore è una 145 1.3 (1995). I social del Registro Italiano Alfa Romeo seguiranno tutti i giorni le tappe del tour.