
Quadrifoglio (100 anni) e Autodelta (60 anni): restyling per i loghi e tante celebrazioni
10 Febbraio 2023
Segni particolari? Bellissima. E pronta a scendere in pista
13 Febbraio 2023Il Monte non si smentisce mai! Anche quest’anno, la 25ª edizione della rievocazione storica del rally più famoso del mondo è stata una gara molto impegnativa, iniziata con gli oltre 500 km della tappa di avvicinamento che da Torino ha portato gli equipaggi a Montecarlo passando per la cittadina alpina di Gap. Neve e ghiaccio su molte prove e le numerose penalità per gli eccessi di velocità hanno inciso significativamente sulla classifica finale che sul podio vede l’equipaggio dei fratelli Chiesa, primi tra gli italiani, con la loro Alfa Romeo Giulia 1600 TI del 1965.
La Giulia, con le sue prestazioni e soprattutto con l’affidabilità tipica delle vetture della casa del biscione, ha regalato una grande soddisfazione a Gianni e Tiziana che, alla loro prima esperienza al Monte, hanno primeggiato nel primo raggruppamento e nella classifica assoluta dove si sono appunto piazzati al terzo posto. I portacolori della scuderia genovese Grifone, hanno condotto una gara sempre al vertice della classifica aggiudicandosi le prove SR2 e SR7, arrivando secondi nella SR1 e terzi nella SR6, consolidando prova dopo prova il loro piazzamento.
L’Historique è un rally riservato alle vetture che abbiano già partecipato ai Rally Automobilistici Monte-Carlo entro il 1983 e che ricordiamo quest’anno si è svolto dal 27 gennaio al 1° febbraio sulle impegnative strade del principato, prima tra tutte il mitico “col de Turini”, un passo situato nelle Alpi Marittime francesi che spesso ha decretato la vittoria di questo leggendario Rally.
Crediti fotografici: Automobile Club Monaco e scuderia Grifone