• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
    • Comunicazioni ai Soci
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Eventi Eventi Passati
  • Modena Città dei Motori – La Ferrari
CALENDARIO RADUNI 2014
9 Novembre 2021
Il RIAR nel Peloponneso – XII° Rally Vetture Storiche Alfa Romeo
9 Novembre 2021

Modena Città dei Motori – La Ferrari

9 Novembre 2021

Data: 

Sabato, 10 Maggio, 2014

Location: 

Modena

Settanta Alfa Romeo in visita alla Ferrari

Associazione Città dei motori e Riar, accordo storico

Nell’ambito di un bel raduno di 70 Alfa Romeo storiche e di cessata produzione, dagli anni ’30 agli anni ’90, organizzato dal Registro Italiano Alfa Romeo e svoltosi il 10 maggio a Maranello è stato firmato un protocollo di intenti tra l’Associazione Città dei Motori e lo stesso RIAR. Il raduno è stato interamente dedicato alla Ferrari con visita agli stabilimenti e al Museo e persino colazione al Ristorante Cavallino, dove il Commendatore era solito intrattenere i suoi amici.

Un momento di grande passione che, però, non ha “distratto” gli organizzatori dallo storico accordo, nato proprio per promuovere campagne informative e di sensibilizzazione, sia nazionali che locali, sul tema della sicurezza stradale ed educazione alla guida, con particolare riguardo al mondo della scuola. Senza dimenticare poi l’importanza di sviluppare attività comuni di promozione e di tutela del patrimonio storico-culturale motoristico italiano, specie del marchio Alfa Romeo.

Questi in sintesi alcuni degli obiettivi strategici del protocollo di intesa, sottoscritto lo scorso sabato 10 maggio a Maranello, dal sindaco e presidente dell’Associazione Città dei Motori, Lucia Bursi e dal presidente del Registro Italiano Alfa Romeo, Stefano d’Amico.

L’accordo prevede anche di sviluppare iniziative per valorizzare il patrimonio motoristico collegandolo con le risorse culturali, storiche, turistiche ed enogastronomiche dei Comuni della rete di Città dei Motori. Così come la promozione di campagne informative e di sensibilizzazione, a livello sia nazionale che locale, sul tema della sicurezza stradale ed educazione alla guida, con particolare riguardo al mondo della scuola.

L’intesa, che avrà una durata di tre anni, intende dar vita ad un periodico scambio di informazioni sulle attività in campo motoristico dei due sodalizi, nonché favorire la messa in comune delle esperienze e i patrimoni informativi in campo motoristico per eventuali attività di studio e di analisi.

Condividi

Articoli correlati

31 Maggio 2023

Addio a Mariella Mengozzi, la signora del Mauto


Leggi tutto
23 Maggio 2023

Il Catania Club Alfa Romeo al Festival di ACI Storico a Pergusa


Leggi tutto
18 Maggio 2023

La terza gara del Trofeo Spartaco Dini 2023


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0