
Le 33 del BoxeRaid incontrano la neve di primavera
26 Aprile 2023
La seconda gara del Trofeo Spartaco Dini 2023
28 Aprile 2023Nel quarto e ultimo giorno del BoxeRaid Special Edition dedicato ai 40 anni della 33 le auto partecipanti hanno lasciato le Dolomiti alla volta dell’Emilia Romagna, dove ad aspettarli c’era una location d’eccezione: il Castello di Panzano (MO) che ospita la Collezione di Mario Righini, storico socio del Registro Italiano Alfa Romeo. Dinanzi al portone d’ingresso, Massimiliano Stancari (membro della Commissione Tecnica del Registro) ha accolto i soci di AlfaRoma e del Catania Club Alfa Romeo e li ha portati a visitare quella che è considerata una delle più importanti raccolte di auto storiche del mondo.
Finita la visita al Museo Righini (che gli organizzatori del BoxeRaid ringraziano di cuore) gli equipaggi hanno preso strade differenti, dopo quattro giornate trascorse assieme: i soci di AlfaRoma hanno preso l’Autostrada del Sole in direzione della Capitale, mentre i soci del Catania Club hanno proseguito verso Civitavecchia, dopo aver visitato il Museo Ferrari di Maranello e quello della casa natale di Enzo Ferrari a Modena.
Si è chiuso dunque il BoxeRaid Special Edition Alfa 33, speciale anche per la fattiva e amichevole collaborazione tra i 2 Club aderenti al RIAR, una collaborazione continuerà anche nei prossimi anni. I due sodalizi di appassionati del Biscione hanno già messo in cantiere un nuovo evento per il prossimo anno, un evento che li vedrà impegnati in una terra meravigliosa che… sarà svelata prossimamente!
Ecco i numeri del BoxeRaid 2023: 15 vetture impegnate; 25 i soci partecipanti; 2 i musei visitati durante la manifestazione; 3 i passi dolomitici attraversati; 3.000 metri la quota massima di altezza raggiunta (in funivia); 2.200 metri l’altezza massima raggiunta dalle Alfa Boxer; 9 le regioni attraversate (Sicilia, Calabria, Campania, Lazio, Umbria, Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Trentino Alto Adige e Veneto); 2.100 km di percorrenza minima (per i soci di AlfaRoma); oltre 3.000 km di percorrenza massima (per i soci del Catania Club Alfa Romeo).