• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Approfondimenti
  • Le Mans Classic 2022 – Alfa Romeo Giulia GTC del 1965
A Bruxelles il Club Quadrifoglio del Belgio premia la 164 Q4 del socio RIAR Pierluigi Bernasconi
9 Luglio 2022
“RealAlfa 2022: il video del Concorso di Conservazione e Restauro e le premiazioni”
14 Luglio 2022

Le Mans Classic 2022 – Alfa Romeo Giulia GTC del 1965

12 Luglio 2022

Alfa Romeo Giulia GTC del 1965

Le Mans, 2 Luglio 2022

Documenti Francesi
Chassis no. AR 755311
Engine No. AR00502*13774

  • Venduta da nuova in Francia
  • Stesso proprietario per 38 anni

Stima: 50.000 – 70.000 €

Aggiudicata: 56.024 €

La Giulia GTC fu presentata ufficialmente al Salone dell’automobile di Ginevra 1965, una decappottabile 4 posti derivata dalla Giulia GT. L’opera di affinamento e di assemblaggio delle vetture fu affidata alla carrozzeria Touring che operò alcune lievi modifiche estetiche e più corposi miglioramenti alla parte telaistica. Furono prodotte circa 1.000 unità.

L’auto venduta in asta è un raro esemplare di provenienza francese, immatricolata nuova il 17 giugno 1965 ed il suo ultimo proprietario, ex meccanico Alfa Romeo, l’ha acquistata nel 1983. Dopo averla utilizzata per molti anni, la GTC è stata posta in garage e non è stata più utilizzata fino alla fine del 2021. Il motore, matching number, è stato da poco revisionato ed è presente anche un ampio fascicolo con le recenti fatture a testimonianza dei tanti lavori di meccanica già effettuati. Gli interni presentano sedili anteriori in similpelle marrone e la carrozzeria, riverniciata negli anni ’80, merita sicuramente un restauro.

Rara e desiderabile, questa autentica GTC è passata nelle mani di un nuovo proprietario che da appassionato, certamente saprà prendersene cura ultimando il restauro della vettura.

 

Condividi

Articoli correlati

1 Febbraio 2023

Alfa Romeo F1 Team Stake: un’opera d’arte per avvicinare i tifosi alla squadra


Leggi tutto
25 Gennaio 2023

Giulia Quadrifoglio: Car of the Year Awards 2023


Leggi tutto
16 Gennaio 2023

Auto d’epoca sotto i riflettori a Parigi per l’asta organizzata da Artcurial Motorcars


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0