• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Approfondimenti
  • Le Alfa Romeo all’asta di Gooding ad Amelia Island
Amelia Island Auctions: il 2 marzo prende il via l’asta di Gooding & Company
8 Febbraio 2023
Quadrifoglio (100 anni) e Autodelta (60 anni): restyling per i loghi e tante celebrazioni
10 Febbraio 2023

Le Alfa Romeo all’asta di Gooding ad Amelia Island

9 Febbraio 2023

Il 2-3 marzo Gooding & Company, casa d’asta americana con sede a Santa Monica, presenterà un catalogo di auto da collezione di altissimo pregio e valore collezionistico. L’asta che si tiene ogni anno presso l’Omni Amelia Island Resort, è uno degli eventi più attesi per gli appassionati del settore. anche perché negli ultimi anni l’evento si è guadagnato la reputazione di principale asta di auto da collezione della costa orientale degli USA.

Tra i lotti all’incanto il battitore proporrà ben 13 Alfa Romeo, tutte di elevato valore collezionistico.

Ne abbiamo presentate la metà nel post di ieri, oggi concludiamo la disamina dei dettagli tecnici, la stima del valore e una breve descrizione degli esemplari in asta.

 LOTTO 46

1966 ALFA ROMEO GIULIA SPRINT GT VELOCE

Carrozzeria Bertone – Stima $60,000 – $80,000 (senza prezzo di riserva) – Telaio n. AR243150 – Motore n. AR00536.00412

Secondo il suo libretto italiano presente nella dotazione assieme alla vettura, questa Giulia GT Veloce è stata venduta nuova a Pietrino Beccu di Padova il 19 ottobre 1966. Dopo essere passata nelle mani di altri tre proprietari italiani, è stata acquistata da Raffaele Guido di Torino nel 2010. In questo periodo il sig. Guido ha preparato l’Alfa Romeo per l’uso agonistico e ha partecipato a eventi storici in Italia, come documentato dalle foto allegate alla documentazione dell’auto. Nel 2016 è stato rilasciato un Passaporto Tecnico Storico FIA che attesta la conformità della Giulia alle specifiche FIA ​​Classe CT 13. I grafici dei test del dinamometro eseguito nel 2016 suggeriscono che questa Alfa Romeo produce 145 CV a 7.200 giri/min. I punti salienti includono un serbatoio Merin SFT/2865, sedili da corsa con imbragature e un roll bar. La Giulia è stata acquistata dal collezionista americano Leo Schigiel nel 2017.

LOTTO 49

1963 ALFA ROMEO GIULIA SPRINT

Carrozzeria Bertone – Stima $70,000 – $90,000 (senza prezzo di riserva) – Telaio n. AR352421 – Motore n. AR00112.02543

Vernice blu scuro con interni grigi, questa Giulia Sprint è stata venduta nuova in Italia nel 1963. Nulla si sa della sua storia iniziale, se non che questa Alfa Romeo è stata acquistata dal collezionista di Miami Leo Schigiel nel 2015. Prima dell’esportazione negli Stati Uniti, il signor Schigiel ha commissionato un restauro della vettura alla Carrozzeria Capello, ampiamente documentata da fatture a disposizione del’acquirente. Presentandosi in condizioni eccellenti, questa vettura viene offerta con manuale d’uso e manutenzione, attrezzi, cric e documentazione storica. La Giulia Sprint è il tipico esempio, secondo l’ottica dei collezionisti americani, di “piccola macchina, grandi prestazioni”.

LOTTO 147

1963 ALFA ROMEO GIULIA SPIDER

Carrozzeria Pininfarina – Stima $70,000 – $90,000 (senza prezzo di riserva) – Telaio n. AR375967 – Motore n. AR00442*08782*

Questa Giulia Spider, dotata di un volante Nardi bordato in legno, si presenta perfettamente restaurata in ogni dettaglio.. Secondo la documentazione consegnata assieme all’auto, durante il 2017-2019 sono stati effettuati lavori di manutenzione meccanica alla frizione, al cambio, ai i freni e al carburatore. Revisionato anche l’impianto elettrico e di accensione. Così come viene presentata, questa bellissima Spider è pronta  cambiare proprietario.

LOTTO 158

1955 ALFA ROMEO 1900C SSZ

Carrozzeria Zagato – Stima $1,500,000 – $2,000,000 – Telaio n. AR1900C.01915 – Motore n. AR1308.01048

Completata nel marzo 1955, questa 1900C SS Zagato, era originariamente rifinita nell’elegante combinazione di colori grigio metallizzato con tappezzeria verde. Secondo l’archivio PRA dell’Automobile Club d’Italia, questa Alfa Romeo è stata venduta nuova tramite il concessionario Franco Venturi al romano Sergio Bettoja, un giovane pilota che poi sarebbe salito alla ribalta delle cronache sportive. Bettoja la tenne solamente per un mese, rivendendola a Vittorio Randaccio, anch’egli pilota romano. Randaccio partecipò con la sua SSZ alla XXII Mille Miglia con il numero gara 503, anche se non riuscì a terminare la competizione di quell’anno. Randaccio fu nuovamente in gara nella celebre corsa nel 1956, con la stessa vettura anche se riverniciata di un colore più chiaro e con il numero di gara 335.

Successivamente la SSZ passò dalle mani di due armatori italiani e fu venduta, nel 1959, al Capitano Richard P. Hall, comandante della US Navy di stanza in Europa. Nel 2001, l’Alfa Romeo fu venduta ad Arthur Leerdam, un appassionato di Alfa Romeo di origine olandese che viveva in Florida e che nel 2003 partecipò a diversi concorsi d’eleganza della East Coast, vincendo il premio Spirit of the Mille Miglia ad Amelia Island e Judge’s Choice a Winter Park. La SSZ è rimasta di proprietà del signor Leerdam fino al 2013, quando è stata venduta al noto collezionista di Chicago Joe Hayes. L’attuale possessore, un collezionista americano con una scuderia di importanti auto sportive e da corsa italiane, ha acquisito la SSZ nel 2017 e ha incaricato la rinomata Motion Products Inc. di Neenah, Wisconsin, di eseguire un restauro completo di qualità da concorso. Nel corso dei due anni successivi, l’Alfa Romeo è stata meticolosamente restaurata, incluse tutte le parti di meccanica e di carrozzeria, riportandola alla sua livrea originale come consegnata da nuova. Durante tutto il processo di ripristino, le caratteristiche non restaurate ben conservate dell’auto sono state attentamente studiate per garantire che anche i più piccoli dettagli fossero fedelmente curati. Nel 2019, questa Super Sprint ha partecipato alla celebrazione del centenario di Zagato a Pebble Beach e al Cavallino Classic a Palm Beach. Oggi l’auto rimane in condizioni eccellenti ed è accompagnata dl manuale di uso e manutenzione originale, un kit di attrezzi e un cric dell’epoca oltre a una documentazione storica completa.

LOTTO 161

1993 ALFA ROMEO SPIDER VELOCE

Carrozzeria Pininfarina – Stima $35,000 – $45,000 (senza prezzo di riserva) – Telaio n. ZARBB32N3P7007741

Venduta nuova in Canada, questa Spider Veloce (ovviamente modello americano) ha percorso soli 45.500 km (28.272 miglia) da nuova. Le fatture in archivio descrivono in dettaglio i lavori di manutenzione e assistenza eseguiti dal 2020 e un rapporto sulla storia del veicolo Carfax ne riporta il chilometraggio e la storia, inclusi i suoi primi 15 anni in Canada e l’esportazione negli Stati Uniti nel marzo 2020. I documenti originali includono il rapporto di ispezione pre-consegna, la lista di controllo della consegna e la scheda informativa per l’acquirente. Semplicemente splendente con un esterno bianco monocromatico, cerchi in lega e interni in pelle nera, questa Spider Veloce si presenta in stato di perfezione assoluta ed è totalmente  conservata, pronta per essere guidata dal suo prossimo proprietario.

LOTTO 168

1965 ALFA ROMEO GIULIA SPRINT GTA

Carrozzeria Bertone – Stima $500,000 – $600,000 – Telaio n. AR613115 – Motore n. AR00502.14249

La GTA qui presentata è tra i migliori esemplari di “Alleggerita” Alfa Romeo, vantando una ricca storia agonistica, una documentazione impressionante e un recente restauro professionale. La storia di questa vettura può essere fatta risalire all’agosto del 1965, quando la GTA bianca fu venduta al concessionario e pilota dell’Alfa Romeo di Berlino Herbert Schultze attraverso il distributore ufficiale Alfa Romeo di Francoforte sul Meno. Secondo il libro definitivo “Alleggerita” di Tony Adriaensens, e confermato dalle copie dei registri di vendita originali in archivio, la 613115 è stata venduta come auto usata, dopo essere stata trattenuta e preparata da Autodelta.

Dopo la sua carriera agonistica, la 613115 fu venduta a Peter Herke, nativo di Berlino che, nel 1972, aprì l’azienda Europa Motors a San Francisco. Pilota da corsa semi-professionista, il signor Herke ha preparato la GTA per le corse storiche e l’ha condotta negli eventi della West Coast negli anni ’80 e ’90. La gara vintage più memorabile per la GTA ebbe luogo al Sonoma Raceway nel 1987, dove Herke e Wolfgang Thiele, vinsero entrambe le gare sprint.

L’attuale proprietario, un importante collezionista americano con la passione per le importanti vetture GT europee, ha acquistato questa GTA nel 2016. Sebbene fosse stata restaurata dal precedente proprietario, il mittente ha affidato la 613115 a Custom Cars Unlimited di La Grange, nell’Illinois, per un restauro completo costato oltre $ 300.000. Presentata fedelmente oggi nella sua livrea da corsa originale e molto accattivante, la GTA non solo è stata restaurata esteticamente, ma beneficia di un motore tipo 00502 ricostruito – testato al banco a oltre 150 CV – e di rari dettagli da competizione, tra cui un roll bar d’epoca, testa cilindro a doppia candela, carburatori Weber da 45 mm, e lo “slittone” posteriore.

FONTE E CREDITI FOTOGRAFICI: GOODING & COMPANY

Condividi

Articoli correlati

21 Marzo 2023

Alfa Romeo 1900 C SS berlinetta by Zagato battuta all’asta di RM Sotheby’s ad Amelia Island


Leggi tutto
20 Marzo 2023

Giulia GTAm: prestazioni estreme e inconfondibile design Alfa Romeo


Leggi tutto
18 Marzo 2023

Vendute 12 delle 13 Alfa Romeo in asta all’Amelia Island Auction di Gooding & Company


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0