• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Approfondimenti
    • Real Alfa
    • Circolari
    • Comunicazioni ai Soci
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Eventi Eventi Passati
  • Le Alfa Romeo al Salon Privé 2022
La Tonale vince il Premio Auto Europa 2023 dell’U.I.G.A.
28 Ottobre 2022
ALFA ROMA FESTEGGIA I 45 ANNI DELLA GIULIETTA TIPO 116
4 Novembre 2022

Le Alfa Romeo al Salon Privé 2022

2 Novembre 2022

Si trova a nord di Oxford Blenheim Palace, che appartiene al dodicesimo Duca di Marlborough e che, a detta di molti, è la più bella residenza storica del Regno Unito. Ogni anno qui si svolge il Salon Privé, il più esclusivo garden party dedicato alle auto storiche del mondo. Quest’anno si è tenuto a cavallo tra la fine di agosto e l’inizio di settembre.

Anche se il Best of Show è andato a una Ferrari 250 GT Tour de France (un premio quasi obbligatorio, visto che a Blenheim si festeggiavano, tra le altre ricorrenze, i 75 anni della Casa di Maranello, la presenza dell’Alfa Romeo era notevole: per esempio c’era una splendida 6C 2300B Cabriolet, a passo corto del 1939, telaio n. 815045 e motore n. 823962, vestita dal carrozziere svizzero Graber. Di colore grigio con  gli interni  in pelle rossa e moquette di lana rossa, perfettamente corrispondenti alla documentazione d’origine della vettura, l’auto  è stata meticolosamente restaurata e le è valso il secondo posto assoluto  alla manifestazione e ovviamente la vittoria nella sua classe. Da segnalare anche una Giulia SS del 1964 con guida a destra (una delle sole 25 prodotte).

Condividi

Articoli correlati

22 Settembre 2023

Emozioni alla quarta prova del Trofeo Spartaco Dini patrocinato dal RIAR


Leggi tutto
15 Settembre 2023

IL RIAR A PAVULLO PER IL CAMPIONATO EUROPEO DI VOLO ACROBATICO


Leggi tutto
12 Settembre 2023

OLTRE 80 ALFA ROMEO AL RADUNO RIAR DI BRINDISI


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    logo riar

    Info

    Registro Italiano Alfa Romeo
    C.F 97040140150

    IT63W0623009455000056823154
    Credit Agricole Cariparma
    Ag.28 Milano
    Bic/Swift: CRPPIT2P494

    CONTATTI

    Tel: 02 44429421
    mercoledì 14:00 - 17:00
    venerdì 14:00 - 17:00

    Fax: 02 44428183
    registroalfa@riar.it
    segreteria.riar@pec.it

    DOVE SIAMO

    c/o Museo Storico Alfa Romeo
    Viale Alfa Romeo snc
    20044 Arese (MI)

    Cookie Policy
    Privacy Policy
    Powered Hetaweb & Chiarial
    0