Sono state 60 le Alfa 33 che hanno raggiunto il Museo Alfa Romeo di Arese lo scorso 19 febbraio durante la giornata dedicata ai 40 anni della 33 presentata a giugno del 1983. Il Club Alfa Roma, aderente al Registro Italiano Alfa Romeo e co-organizzatore dell’evento, ha messo a disposizione 20 esemplari tra cui 3 vetture provenienti dalla Sicilia di proprietà dei soci del Catania Club Alfa Romeo (anch’esso federato al RIAR). Tra queste spiccava la presenza dell’esemplare unico 33 cabrio.
Le 33 hanno sfilato sul pistino antistante il museo dando vita a un meraviglioso carosello fino a comporre la scritta 33 e la classica linea protagonista delle pubblicità al momento del lancio. Successivamente l’attenzione si è sposata all’interno della Sala Giulia dove erano esposte 8 vetture (di proprietà dei soci di Alfa Roma) in grado di rappresentare buona parte della produzione del modello avvenuta dal 1983 al 1994. Sul palco dei relatori assieme al curatore Lorenzo Ardizio, come sempre vero e proprio mattatore delle conferenze backstage e agli illustri ospiti si è registrata la partecipazione del Socio RIAR e di Alfa Roma Leonardo Olivari, in qualità di esperto e storico del modello. Alle 17.30 la manifestazione si è conclusa con un’ultima passerella delle 33 rimaste sul pistino, a ricordo di una giornata a dir poco memorabile per gli appassionati di questa Alfa Romeo.