• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Eventi Eventi Passati
  • LE 33 DEI SOCI RIAR DI ALFA ROMA ALLA CONFERENZA BACKSTAGE DEDICATA AI 40 ANNI DEL MODELLO
Sabato 4 marzo la prima seduta di Omologazione RIAR del 2023
24 Febbraio 2023
Museo Alfa Romeo: domenica 5 marzo la conferenza backstage dedicata ai 60 anni dell’Autodelta
27 Febbraio 2023

LE 33 DEI SOCI RIAR DI ALFA ROMA ALLA CONFERENZA BACKSTAGE DEDICATA AI 40 ANNI DEL MODELLO

25 Febbraio 2023

Sono state 60 le Alfa 33 che hanno raggiunto il Museo Alfa Romeo di Arese lo scorso 19 febbraio durante la giornata dedicata ai 40 anni della 33 presentata a giugno del 1983. Il Club Alfa Roma, aderente al Registro Italiano Alfa Romeo e co-organizzatore dell’evento, ha messo a disposizione 20 esemplari tra cui 3 vetture provenienti dalla Sicilia di proprietà dei soci del Catania Club Alfa Romeo (anch’esso federato al RIAR). Tra queste spiccava la presenza dell’esemplare unico 33 cabrio.

Le 33 hanno sfilato sul pistino antistante il museo dando vita a un meraviglioso carosello fino a comporre la scritta 33 e la classica linea protagonista delle pubblicità al momento del lancio. Successivamente l’attenzione si è sposata all’interno della Sala Giulia dove erano esposte 8 vetture (di proprietà dei soci di Alfa Roma) in grado di rappresentare buona parte della produzione del modello avvenuta dal 1983 al 1994. Sul palco dei relatori assieme al curatore Lorenzo Ardizio, come sempre vero e proprio mattatore delle conferenze backstage e agli illustri ospiti si è registrata la partecipazione del Socio RIAR e di Alfa Roma Leonardo Olivari, in qualità di esperto e storico del modello. Alle 17.30 la manifestazione si è conclusa con un’ultima passerella delle 33 rimaste sul pistino, a ricordo di una giornata a dir poco memorabile per gli appassionati di questa Alfa Romeo.

 

 

 

Condividi

Articoli correlati

24 Marzo 2023

Il Trofeo Spartaco Dini 2023 è iniziato


Leggi tutto
10 Marzo 2023

Trenta Alfa Romeo dei soci RIAR all’esame della Commissione Tecnica


Leggi tutto
8 Marzo 2023

Il logo celebrativo dei 60 anni dell’Autodelta sulle monoposto al Grand Prix del Bahrain


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0