• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Approfondimenti
  • L’asta di Wannenes per la 40esima edizione di Automotoretrò a Parma
Mancano pochi giorni al termine delle iscrizioni alla Coppa Milano-Sanremo 2023
22 Febbraio 2023
Sabato 4 marzo la prima seduta di Omologazione RIAR del 2023
24 Febbraio 2023

L’asta di Wannenes per la 40esima edizione di Automotoretrò a Parma

23 Febbraio 2023

E’ tutto pronto per l’inaugurazione di Automotoretrò 2023, una delle kermesse più importanti riguardante l’automobilismo storico italiano. Per la sua 40esima edizione, in programma dal 3 al 5 marzo, da Torino si sposterà a Parma dove gli appassionati di vetture d’epoca potranno condividere la propria passione ammirando dei veri gioielli del passato. L’appuntamento fieristico, che ricordiamo si svolgerà in concomitanza con “Mercanteinfiera“, manifestazione specifica sul mondo dell’arte e del collezionismo, sarà ulteriormente arricchito grazie alla presenza di Wannenes, prestigiosa casa d’aste genovese che presenterà nella giornata di domenica 5 marzo una importante vendita all’incanto di veicoli storici.

Il ricco catalogo proposto da Wannenes, composto da vetture Classiche e Youngtimer, prevede inoltre l’offerta di quattro esemplari storici della casa del biscione: una Giulietta Spider del 1960, una Alfasud 1.2 3a serie e un’Alfa 75 1.8 IE ben conservate e infine una delle Youngtimer più ricercate, la GTV 916 2.0 Twin Spark.

Di seguito i dati tecnici, le foto e una breve descrizione degli esemplari in asta.

Lotto 27.

1989 – ALFA ROMEO 75 1.8 IE

Telaio n° ZAR162000 * 06123185* – Motore Tipo 162b1F – Stima € 8.000 – 12.000

Questo esemplare di 75 IE, immatricolato il 3 maggio del 1989, è stato oggetto di un restauro conservativo da parte della attuale proprietà e presenta anche degli interni originali e corretti per l’epoca. Si tratta di una delle auto classiche che in futuro vedranno una sicura rivalutazione economica.

Lotto 28.

1997 – ALFA ROMEO GTv 916 2.0 Twin Spark

Telaio n° ZAR91600006028569 – Stima € 6.000 – 8.000

Questa GTV 2.0 Twin Spark del 1997 è rimasta con il suo primo proprietario fino al 2019, quando è stata acquistata dall’attuale proprietario. Mai incidentata e ancora con il suo corredo di libri della fabbrica, è in condizioni di assoluta originalità. Una delle Youngtimer più ricercate in questi tempi e da mettere in garage.

Lotto 34.

1960 – ALFA ROMEO GIULIETTA SPIDER

Telaio n° AR*167854* – Motore n. AR00111*11419* – Stima € 59.000 – 79.000

Prodotta il 7 novembre del 1960 e consegnata nel maggio del 1961 a Genova, ha cambiato residenza nel 1972, dov’è stata immatricolata con la targa Roma. Negli anni 80 la vettura è stata sottoposta ad un cambio motore con uno analogo del tipo AR 00111 (dagli archivi, questa Giulietta risulta nata con un motore Tipo 00102). Dal 2005 nelle mani dell’attuale proprietario, non ha mai subito un restauro integrale e si presenta in buone condizioni di uso. Oggetto dal fascino intramontabile, questa Giulietta Spider è in cerca di un nuovo fortunato collezionista.

Lotto 49.

1980 ALFA ROMEO ALFASUD 1.2 III Serie

Telaio n° ZAS901D40*05337705 – Motore n. AS301.04*0046618 -Stima € 8.500 – 12.500

Questa vettura è rimasta con la prima proprietà fino al 2021 e si presenta in condizioni di completa conservazione. Rifinita nella splendida combinazione di Blu Posillipo con interno Texalfa Cuoio, mantiene ancora le sue prime targhe Parma, oltre ai tappetini originali e le doppie chiavi. Nel 2018 la proprietà ha eseguito dei lavori di meccanica e nel 2021 è stata sottoposta ad successivo controllo generale presso uno specialista Alfa Romeo. SI tratta di una rara occasione per gli appassionati Alfa Romeo in cerca di una vera sopravvissuta.

Fonte e crediti fotografici: Wannenes

Condividi

Articoli correlati

21 Marzo 2023

Alfa Romeo 1900 C SS berlinetta by Zagato battuta all’asta di RM Sotheby’s ad Amelia Island


Leggi tutto
20 Marzo 2023

Giulia GTAm: prestazioni estreme e inconfondibile design Alfa Romeo


Leggi tutto
18 Marzo 2023

Vendute 12 delle 13 Alfa Romeo in asta all’Amelia Island Auction di Gooding & Company


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0