Si è svolta sabato 11 dicembre, alla presenza di 180 soci (la massima capienza concessa dalle normative anti-Covid), l’assemblea del RIAR. Nella sala Giulia del Museo Storico Alfa Romeo di Arese, il Presidente Sandro Fontecedro ha illustrato le attività del Registro nel 2021 e annunciato gli eventi dell’anno prossimo: il 2022 sarà un anno importante per il RIAR perché il club ufficiale della Casa del Biscione compirà 60 anni dalla fondazione. Il programma, presentato dal Presidente e dai Consiglieri Daniele Santarelli ed Ermanno Keller, è particolarmente ricco: l’evento principale sarà la seconda edizione di “RealAlfa”, il Concorso di Conservazione e Restauro che si terrà il 5 giugno presso il Museo di Arese. Il Consigliere responsabile della Comunicazione Maurizio Farinella ha illustrato le iniziative di quest’anno: il sito web www.riar.it completamente rinnovato a novembre, la più massiccia presenza sui canali social Instagram e Facebook, il lancio del canale YouTube e il nuovo numero de “Il Quadrifoglio”, distribuito in anteprima ai soci presenti in sala. Tra gli ospiti dell’assemblea RIAR anche il Presidente dell’ASI Alberto Scuro e il Direttore di ACI Storico Vincenzo Leanza. Durante la mattinata è stato anche approvato il bilancio annuale, illustrato nei dettagli dal Revisore Commercialista Mario Sirabella. Per chi non era presente all’Assemblea, ecco il video con i momenti salienti dell’evento.
Clicca sull’immagine per vedere il video.