• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Approfondimenti
  • L’Alfa Romeo Tipo 256 Coupé Touring della Collezione Lopresto vince la Classe al Concorso d’Eleganza di Chantilly
Gene Ponder Collection: aggiudicati il 100% dei lotti di Automobilia e Automobili
29 Settembre 2022
I Commissari Tecnici del RIAR a disposizione dei soci presso lo stand del Registro Italiano Alfa Romeo ad Auto e Moto d’Epoca a Padova
1 Ottobre 2022

L’Alfa Romeo Tipo 256 Coupé Touring della Collezione Lopresto vince la Classe al Concorso d’Eleganza di Chantilly

30 Settembre 2022

Ancora una volta il socio del Registro Italiano Alfa Romeo Corrado Lopresto ha tenuto alto il vessillo della Casa del Biscione: al prestigioso Concours Arts & Élégance Richard Mille al castello di Chantilly, considerato uno dei tre concorsi più importanti al mondo assieme a Pebble Beach e Villa d’Este. La sua Alfa Romeo Tipo 256 Coupé Touring del 1939 si è aggiudicata il premio “Best in Class” (Categoria Carrosserie Touring – Avant Guerre). Quest’auto aveva già ottenuto i premi Best in Class e Best in Show al Concorso “Passione Engadina” del 2021.

La Tipo 256 della Collezione Lopresto, che porta il numero di telaio 915012, è un esemplare di eccezionale valore storico: è infatti la prima delle Tipo 256 vestita con una carrozzeria stradale e non da competizione. La Tipo 256 è una derivazione in chiave corsaiola della 6C 2500, modello nato nel 1939. L’Alfa Romeo, in seguito al lancio della 2500, incaricò Enzo Ferrari, all’epoca al vertice dell’Alfa Corse (e che in precedenza si chiamava Scuderia Ferrari, con sede a Modena, traferita al Portello con il cambio di denominazione), di derivarne una versione da competizione. Il telaio è accorciato e il motore elaborato mediante l’adozione di tre carburatori.

Come divenuto poi tradizione della produzione Ferrari (perché la 256 nasceva a Modena), la denominazione a tre cifre indicava la cilindrata (25 per 2500) e il frazionamento del motore (6 cilindri). Sette vetture Tipo 256 furono assemblate da Ferrari con carrozzeria da corsa di Touring. I clienti Alfa Romeo iniziarono a chiedere alla Casa una versione stradale: a Modena ne vennero realizzate circa 15 unità, prevalentemente carrozzate da Touring. La 915012 che oggi appartiene a di Lopresto è la prima 256 costruita per un utilizzo da strada. Da certi aspetti, quindi, può essere considerata la prima vettura stradale della Storia costruita da Enzo Ferrari.

Foto: Courtesy Lopresto Collection

Condividi

Articoli correlati

21 Marzo 2023

Alfa Romeo 1900 C SS berlinetta by Zagato battuta all’asta di RM Sotheby’s ad Amelia Island


Leggi tutto
20 Marzo 2023

Giulia GTAm: prestazioni estreme e inconfondibile design Alfa Romeo


Leggi tutto
18 Marzo 2023

Vendute 12 delle 13 Alfa Romeo in asta all’Amelia Island Auction di Gooding & Company


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0