• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Eventi
  • L’ALFA 6C 1750 SS ZAGATO DI VESCO-SALVINELLI VINCE ANCORA LA 1000 MIGLIA
Le Alfa Romeo alla 1000 Miglia 2022
18 Giugno 2022
RealAlfa 2022: nella categoria 1900 ha vinto la berlina del 1953 di Antonio Perfetti
21 Giugno 2022

L’ALFA 6C 1750 SS ZAGATO DI VESCO-SALVINELLI VINCE ANCORA LA 1000 MIGLIA

20 Giugno 2022

Sabato 18 giugno, alle ore 06.15, è partita da Parma l’ultima tappa della 40a edizione della 1000 Miglia 2022, conclusasi come un’edizione capace di consolidare ancora una volta il legame tra Alfa Romeo e la celebre “Freccia Rossa”: sul gradino più alto del podio di Brescia è salita infatti l’Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato del 1929 dell’equipaggio composto da Andrea Vesco e Fabio Salvinelli.

Sono stati gli ultimi chilometri prima dell’ingresso trionfale in Brescia. L’ultima tratta, da Parma a Brescia, ha toccato luoghi che si intersecano con la storia passata e attuale di Alfa Romeo, tra cui l’autodromo di Varano De’ Melegari e il Circuito di Monza, che proprio quest’anno celebra i 100 anni di storia. Una gara epica, che dopo aver attraversato le regioni d’Italia, culla della passione motoristica Italiana rientra in Lombardia, la regione dove la corsa più bella del mondo è stata concepita e realizzata. Conclusione con l’ingresso trionfale a Brescia, per la tradizionale passerella in Viale Venezia.

Equipaggi a bordo di Alfa Romeo si sono aggiudicati anche il sesto posto assoluto in classifica con Erejomovich-Llanos (6C 1500 SS), il nono con Peli-Donà (6C 1750 GS Zagato) e il quindicesimo con Houtkamp-Houtkamp van Bussel.  (6C 1750 SS). Le Alfa Romeo si sono aggiudicate, con questa 40a edizione, la vittoria per l’undicesima volta da quando nel 1977 è stato ufficializzato il ritorno della 1000 Miglia come evento rievocativo storico e la formula della Regolarità. Andrea Vesco ha vinto la 1000 Miglia per la terza volta consecutiva: nel 2020 assieme al padre Andrea, nel 2021 e 2022 con il navigatore Fabio Salvinelli.

Condividi

Articoli correlati

23 Gennaio 2023

LETTERA DEL PRESIDENTE


Leggi tutto
23 Gennaio 2023

Il Consiglio Direttivo del RIAR


Leggi tutto
31 Dicembre 2022

AUGURI DI BUON 2023 AI SOCI RIAR E A TUTTI GLI ALFISTI


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0