Al Museo Storico Alfa Romeo di Arese si è conclusa la seconda edizione di RealAlfa, il Concorso di Conservazione e Restauro dedicato a Maurizio Tabucchi, l’insigne storico e giornalista già Presidente della Commissione Tecnica del Registro Italiano Alfa Romeo. Tornata dopo tre anni di assenza a causa del Covid (RealAlfa è un evento previsto con cadenza biennale, ma l’edizione 2021 è slittata a quest’anno a causa del Covid), questa gara di valutazione qualitativa è stata vinta da un esemplare perfettamente conservato di Giulia Sprint GTA, un’auto ex ufficiale Autodelta del 1965 dal passato illustre perché portata in gara, tra gli altri, da Ignazio Giunti e poi finita in Sudamerica. Venne riportata in Europa a metà degli anni Settanta dall’attuale proprietario, il sig. Roberto Sillistrini, che l’ha conservato magnificamente sino ad oggi, fino ad aggiudicarsi a RealAlfa il premio Best in Show, consegnato personalmente dal Presidente dell’ACI Angelo Sticchi Damiani e dalla moglie di Maurizio Tabucchi, madrina dell’evento.
Davanti a un pubblico numerosissimo di Alfisti e di entusiasti, il Presidente Sandro Fontecedro, il Direttore di ACI Storico (co-organizzatore di RealAlfa) Vincenzo Leanza e la Commissione Tecnica del RIAR al completo con il suo Presidente Lorenzo Marzullo (i componenti della commissione giudicante del Concorso) hanno premiato le dieci auto vincitrici delle categorie:
Nei prossimi giorni sul sito web del RIAR e sui canali di comunicazione social (Facebook, Instagram e YouTube), tutte le foto, i video, commenti e curiosità su RealAlfa 2022.
Guarda il video della premiazione: