
Associati al Registro Italiano Alfa Romeo
Una Community affiatata di appassionati, un mondo di iniziative e servizi dedicati.
Vivi la storia centenaria dell'Alfa Romeo, certifica la tua vettura e attestane il valore tramite l'omologazione e godi di tutti i vantaggi riservati ai Soci Riar.
Perchè associarsi a Riar
Semplicemente per condividere una passione. La passione infatti è un sentimento forte e libero che deve accomunare e coinvolgere.
Un sentimento che invita anche a trasmettere e diffondere cultura ed emozioni nel segno di una tradizione che continua.
Essere Soci RIAR significa vivere in pieno il mondo e gli ambienti degli appassionati, approfondire la conoscenza del marchio e della storia Alfa Romeo condividendo entusiasmi ed iniziative.
Un mondo, quello del RIAR, che consente l'accesso anche ad agevolazioni, certificazioni, consulenze, attestati, opportunità: sono molti infatti i motivi per entrare a far parte del mondo RIAR!
- Possibilità di ottenere il CRS per una o più vetture
- Possibilità di Omologare la tua Alfa Romeo
- Possibilità di ottenere sconti e vantaggi esclusivi

Chi può associarsi
Per potersi associare è necessario almeno uno dei seguenti requisiti:

Possedere un'Alfa Romeo che abbia
compiuto almeno vent'anni

Possedere un'Alfa Romeo che
rientri nella "Lista Chiusa"

Possedere un'Alfa Romeo
dall'elenco delle "Instant Classic"
Il primo requisito richiesto per iscriversi al R.I.A.R. è possedere una vettura Alfa Romeo che deve avere compiuto 20 anni, oppure rientrare nella “lista chiusa” stilata dalla Commissione Tecnica RIAR, o nell'elenco delle "Instant Classic".
La "Lista Chiusa" Alfa Romeo
Il Registro Italiano Alfa Romeo, Club ufficiale della Casa, persegue, sin dalla sua fondazione nel 1962, il fine di salvaguardare il patrimonio storico e culturale del Marchio che rappresenta promuovendo iniziative in vari campi che ne esaltino immagine e conoscenza. Anche le più recenti automobili di cessata produzione Alfa Romeo fanno naturalmente parte di questo prezioso patrimonio ed il RIAR nell'intento di preservarne la sopravvivenza ha istituito una apposita " Lista Chiusa " per individuarle, riconoscerle e proteggerle.
I modelli inseriti nella Lista Chiusa Alfa Romeo sono stati individuati dalla Commissione Tecnica RIAR per caratteristiche e motivi legati al design che li contraddistingue, alla tecnologia che li impronta, all’attività agonistica che spesso li accompagna e, quindi, devono essere ritenuti meritevoli di attenzione e salvaguardia anche se non ancora di interesse storico. La Lista Chiusa racchiude infatti solo i modelli con anche meno di venti anni di età.
Con l’introduzione della Lista Chiusa si sono valorizzate molte vetture e, soprattutto, i proprietari hanno cominciato a custodirle e ad usarle in modo diverso, più attento e rispettoso, consapevoli di avere comunque fra le mani una vettura particolare dal marchio glorioso ed universalmente amato. E’ obiettivo del RIAR ottenere nel procedimento governativo di revisione delle norme relative al patrimonio storico automobilistico anche per queste vetture ogni possibile beneficio sia amministrativo e fiscale sia di libertà di circolazione.
Tutti i veicoli Alfa Romeo conservati o restaurati, prodotti fino al 31 dicembre 2001, sono iscrivibili ed omologabili (in questo secondo caso solo se perfettamente rispondenti alle loro specifiche di origine) e riconosciuti quindi di interesse storico e/o collezionistico. Sono inoltre inseribili nell' "Elenco autovetture di rilevanza collezionistica Riar" ed omologabili (ed ancora anche in questo caso solo se perfettamente rispondenti alle loro specifiche di origine), i veicoli prodotti dal 1° gennaio 2002, se rientranti nella lista chiusa.
Il RIAR ha così tutelato e "salvato" tanti modelli interessanti e può quindi vantare un grande risultato sia dal punto di vista culturale che storico restituendo dignità e valore a tanti modelli interessanti ma che, agli occhi dei più, potevano sembrare semplici vetture usate dimenticando quanta ricchezza in immagine ed eccellenza questo Marchio centenario tuttora racchiuda.
Per informazioni circa le eventuali agevolazioni fiscali vigenti è consigliabile contattare per tempo gli Enti competenti (regione di competenza, agenzia ACI...) presentando solo la documentazione richiesta nelle modalità e tempistiche indicate dagli Enti. Si ricorda che eventuali agevolazioni fiscali e/o assicurative sono subordinate all’accettazione della richiesta da parte degli Enti competenti, secondo le normative vigenti.


Instant Classic
Vogliamo aprire le porte a tutti i possessori di vetture Alfa Romeo per premiare la loro scelta ed elevare la loro passione: dalle nuove Giulia appena uscite dai concessionari alle Giulietta, dalla intramontabile Mito alla recentissima Stelvio: tutte le Alfa di produzione insomma, non solo quelle storiche e blasonate, saranno da oggi accolte a braccia aperte nel RIAR, il club ufficiale della Casa che compie ben 55 anni di vita.
Ogni vettura Alfa Romeo racchiude infatti una storia centenaria fatta di grandi progetti, di uomini speciali, di mitiche imprese sportive; una storia impreziosita da sempre da una eccellenza e da uno stile tutti italiani che rendono queste "autonobili" dei prodotti davvero esclusivi. E ogni possessore di un'Alfa deve conoscere la leggenda che essa racchiude e apprezzarne emozioni e passioni. Per questo è stato costituito il Club Instant Classic Registro Alfa Romeo.
I nuovi Soci riceveranno un attestato su pergamena che certifica la loro passione Alfa Romeo e con esso la esclusiva tessera Instant Classic Registro Alfa Romeo, una sorta di benvenuto nel mondo della “meccanica delle emozioni” così come recita il claim della marca.
“La passione per l’Alfa Romeo – spiega Stefano d’Amico, Presidente Onorario del RIAR – non ha limiti. È incredibile come queste auto regalino ai loro piloti continue emozioni; si può gioire per una Alfasud o per una più moderna 159 come per una 8C o una nuovissima Stelvio.
E’ questa la magia che il marchio del Biscione da sempre racchiude. Ma la nostra apertura a tutte le Alfa – continua d’Amico – ha anche una valenza strategica perché consente di ‘iniziare’ al mondo del Biscione anche gli acquirenti di vetture moderne. Una grande storia che coinvolge e tiene viva una grande tradizione." Una storia che continua. Insieme.
Junior Club
Il Registro Italiano Alfa Romeo International Club è da sempre attento ai giovani ed ai loro interessi nell'intento di continuare in loro quell'entusiasmo e quella passione che hanno finora accomunato tante persone ed ha proprio per questo introdotto in occasione del Centenario una nuova forma di associazione che sta ottenendo grande successo, lo Junior Club, per coinvolgere fin da giovanissimi tutti i più giovani nell'amore per l'Alfa Romeo con iniziative loro dedicate e con tanto di tessera esclusiva e personale Junior Club, disegnata e realizzata addirittura dal Centro Stile Alfa Romeo di Arese.
La tessera Junior Club del Registro Italiano Alfa Romeo International Club è unica al mondo nel suo genere e potrà essere rilasciata anche ai giovani collezionisti di modellini Alfa Romeo. I giovani iscritti riceveranno in omaggio oltre alla tessera, il pin con il Biscione . La quota annua di iscrizione è 30 euro. La richiesta di iscrizione di un minore allo Junior Club deve pervenire da un Socio.

Quote Associative 2023
Quote prima iscrizione:
Iscrizione socio euro 150,00
Iscrizione socio + crs euro 180,00
Per i Soci la quota di rilascio del CRS è di euro 30,00 o di euro 110,00 per immatricolazione
Iscrizione Instant Classic euro 40,00
Iscrizione socio giovane ( da 18 ai 25 anni ) euro 100,00
Iscrizione Junior euro 30,00
Rinnovi:
Socio RIAR: euro 120,00 entro il 28/02 euro 140,00 dal 01/03
Socio RIAR per socio ACI Storico: euro 99,00
Instant Classic: euro 40,00
Junior: euro 30,00
Abbonamento Ruoteclassiche euro 30,00 (oltre a quota associativa)
Fai richiesta adesso
Iscrizione
Socio
Ottieni tutti i vantaggi riservati ai Soci: fai domanda di iscrizione per il Riar
Iscrizione Socio
+ Automobile
Iscriviti online e ottieni contemporaneamente il rilascio del CRS per la tua Alfa Romeo
Iscrizione Socio
+ Instant Classic
Se la tua Alfa Romeo rientra nella lista delle Instant Classic, iscriviti qui utilizzando l'apposito form.
Sei già Socio Riar? Registrati Online
Effettua la domanda di registrazione online per accedere alla tua area riservata personale