Oltre 13.000 presenze alla sesta edizione del Minardi Day all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola nel fine settimana del 27-28 agosto. L’evento, organizzato da Giancarlo Minardi, il fondatore della celebre squadra corse per tanti anni in Formula 1, è unico nel suo genere: l’obiettivo è portare gli appassionati a toccare con mano le auto da corsa di ogni epoca e di essere in stretto contatto con i loro piloti. Di “addetti ai lavori” a Imola ce n’erano ben 3.000! Come sempre, la marca più amata e numerosa è stata l’Alfa Romeo, con centinaia di esemplari che hanno partecipato alle sessioni di prova in pista e alla parata, oltre che ai vari eventi collaterali come il raduno “Terre di Romagna” organizzato da ACI Storico: il Minardi Day, infatti, è stato anche uno dei quattro appuntamenti annuali dell’ACI Storico Festival.
Presente ovviamente anche il Registro Italiano Alfa Romeo, sotto la regia del Consigliere del Direttivo Attilio Lorenzi. La tensostruttura del RIAR è stata il catalizzatore dei soci all’Historic Minardi Day. Numerosissimi i pezzi di pregio che sono scesi in pista a Imola, grazie anche alla Scuderia del Portello che ha festeggiato ancora una volta il suo 40° compleanno. Tra i campioni del passato visti durante l’evento Riccardo Patrese, Alessandro Nannini, Pierluigi Martini, Luca Badoer, Andrea Montermini, Gianni Morbidelli, Gabriele Lancieri, Miki Biasion, Fabrizio Barbazza, Miguel Angel Guerra, Thomas Biagi, Carlo Facetti, Roberto Farneti, Gianni Giudici e Siegfried Stohr.
Per vedere il video dell’evento visita i nostri social media Facebook e Instagram!