Il primo G.P. di Formula 1 della stagione 2023 si è chiuso con un buon ottavo posto conquistato da Valtteri Bottas: “chi ben inizia è a metà dell’opera”, dice il vecchio adagio. Ma la gara d’esordio è da ricordare perché sulle monoposto del team Alfa Romeo è stato applicato il logo celebrativo realizzato dal Centro Stile Alfa Romeo, che reinterpreta in chiave moderna i canoni storici, proiettandoli nel futuro del marchio, che punta a reinventare la sportività nel ventunesimo secolo.
Il logo Autodelta è uno stilema da preservare, per questo il suo look e i suoi colori originali sono stati fedelmente conservati. La nuova versione celebrativa presenta infatti pochi cambiamenti, con l’immancabile tricolore ad esprimerne orgogliosa italianità e l’aggiunta della data dell’anniversario ad enfatizzare la longevità del marchio. Nonostante gli anni, questo emblema di sportività rimane impresso nella memoria degli amanti del Motorsport.
Già 2 anni fa il logo Autodelta, era stato riportato alla ribalta da Alfa Romeo grazie al progetto Giulia GTA. Massima espressione Alfa Romeo in termini di performance, stile, meccanica e piacere di guida, Giulia GTA venne presentata presso le ex Officine Autodelta, nel Centro Sperimentale di Alfa Romeo, dove negli anni Sessanta nasceva la Giulia Sprint GTA, una delle vetture più vincenti della storia del marchio. Nel progettare la Giulia GTA attuale, Alfa Romeo si è avvalsa del know-how tecnico che arriva direttamente dalla Formula 1 grazie alla sinergia con Sauber Engineering.