I protagonisti indiscussi del mercato delle auto d’epoca sono i collezionisti, veri e propri cultori del settore, appassionati e amanti di autentici “gioelli”. L’acquisto di un’auto d’epoca spesso soddisfa un desiderio più che un mero bisogno materiale, in molti casi esso rappresenta un’opera artistica di straordinaria bellezza estetica nonché carica di significato e valori.
Non solo l’arte, ma anche il mondo dell’economia e della finanza ruotano attorno all’auto storica e da collezione, divenuta ormai un bene rifugio al punto che oggi molti collezionisti, all’interno di un clima di incertezza e di una significativa volatilità nei mercati finanziari, puntano su questo asset.
Cliccando sul seguente link potrete accedere ad un video nel quale un professionista del settore esplicita con chiarezza il connubio privilegiato tra collezionismo d’auto e servizi di investimento, sia nell’approccio che nella gestione del rischio finalizzati al raggiungimento degli obiettivi.
Buona visione!
https://www.giovannibombrini.com/il-collezionismo-come-forma-di-investimento/
Di seguito, viene altresì fornito un documento nel quale si fa il punto della situazione sui mercati finanziari.
Buona lettura!
https://www.registroalfaromeo.com/wp-content/uploads/2022/11/Newsletter-Ottobre-2022.pdf
Il materiale video e la newsletter sono stati forniti dal dott. Giovanni Bombrini, consulente finanziario di Sanpaolo Invest.