Si è svolto domenica 21 maggio il secondo Aci Storico Festival 2023 (il primo fu ad aprile a Monza): una giornata intensa e ricca di emozioni per i partecipanti giunti sul Circuito di Pergusa da tutta la Sicilia e non solo. Nonostante le avverse condizioni meteo la manifestazione ha rispettato il programma e con grande entusiasmo da parte di tutti gli appassionati presenti.
Tantissime auto storiche hanno fatto da coreografia a una manifestazione prestigiosa, ben organizzata e riuscita, che ha visto l’Automobile Club di Enna e il Catania Club Alfa Romeo, affiliato al Registro Italiano Alfa Romeo, protagonisti e organizzatori insieme per il secondo anno consecutivo. Dopo la caratteristica parata in pista i partecipanti si sono recati presso il rinomato ristorante Garden di Pergusa per il pranzo sociale.
Tante le premiazioni che Aci Storico ha voluto consegnare ai partecipanti, alcuni dei quali hanno affrontato un viaggio lungo e impegnativo, a causa delle condizioni meteo inclementi. I Soci premiati del Catania Club Alfa Romeo sono stati: Candeloro Gangemi, per l’auto più rara, con la sua Alfa Romeo 33 S cabriolet, un esemplare unico al mondo; Alessia Pennisi, come partecipante femminile più giovane (ha appena 20 anni), al volante della sua Alfa 145 1.3 “Boxer”; Alfio Calabretta, perché si è presentato al volante della spider più antica presente all’ACI Storico Festival (un “Duetto Osso di Seppia”). Il Catania Club Alfa Romeo ha ricevuto da ACI Storico una bellissima targa per l’affiliazione.