
Il collezionismo d’auto come forma di investimento
3 Novembre 2022
Milano Autoclassica: sedici vetture Alfa Romeo in asta da Bonhams
9 Novembre 2022La novità più sostanziale del restyling della Stelvio (e della Giulia) che l’Alfa Romeo si appresta a far debuttare sul mercato nel 2023 è l’intervento stilistico sul frontale che crea un chiaro family feeling con la Tonale: finalmente sono presenti i sofisticati fari Full-Led Adaptive Matrix e c’è anche un’inedita griglia nel “Trilobo”.
All’interno la tecnologia e la connettività raggiungono un livello più alto: nuovo è il quadro strumenti totalmente digitale, dallo storico design “a cannocchiale”. Gli “Alfa Connect Services” offrono maggiore comfort e sicurezza a bordo e sono concepiti per offrire aggiornamenti “Over The Air”.
C’è anche una nuova logica di gamma, simile a quella introdotta per il lancio della Tonale. Quattro gli allestimenti: Super, Sprint, Ti e Veloce. Quattro allestimenti distintivi, quattro nomi radicati nella tradizione Alfa Romeo. A cui si aggiunge la serie speciale “Competizione”, la versione top di gamma che porta al debutto il nuovo colore esclusivo grigio opaco Moon Light. Le nuove Stelvio, in consegna da febbraio prossimo, saranno disponibili nelle versioni diesel da 160 CV a trazione posteriore insieme alle motorizzazioni benzina da 280 CV e diesel da 210 CV a trazione integrale. Le Competizione, invece, soltanto con i motori di punta. Il restyling della Quadrifoglio è previsto più avanti.