• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Eventi Eventi Passati
  • I° ALFA ROMEO FESTIVAL
Tour in Toscana XXXIII Rally auto storiche
9 Novembre 2021
Il RIAR nel Veneto del Palladio
9 Novembre 2021

I° ALFA ROMEO FESTIVAL

9 Novembre 2021

Data: 

Domenica, 30 Settembre, 2018

Location: 

Autodromo di Varano de’ Melegari (Parma)

I° Alfa Romeo Festival —

Autodromo di Varano Dé Melegari ( Parma )

Il 1° Alfa Romeo Festival del Registro Italiano Alfa Romeo International Club, tra motorsport, tecnologia e cultura si è svolto domenica 30 settembre, nella splendida cornice dell’autodromo di Varano De’ Melegari.

È stata davvero un’occasione nuova ed unica nel suo genere; sin dal primo mattino, si sono dati convegno   duecento Alfa Romeo e   1000 partecipanti fra Piloti e spettatori provenienti da diverse zone del nostro Paese, oltre a diversi equipaggi stranieri, per vivere un’esperienza Alfa Romeo totale, sportiva, culturale  e storica. L’obiettivo era dar vita ad una nuova formula con una cura speciale dell’evento, al fine di soddisfare i più esigenti cultori del motorsport, organizzando  ben 4 batterie distinte per ogni raggruppamento di vetture storiche e moderne Alfa Romeo, oltre a 2 sessioni di hot laps e corsi su vetture dotate di mini-skid, per accrescere le   conoscenze e capacità sulla guida sicura e sportiva. Qui, la squadra di Gordon De Adamich ha assicurato un perfetto risultato, grazie alla grande esperienza e alle doti umane del team, creando la sinergia ottimale con le esigenze e lo spirito del RIAR.

Durante tutta la mattinata il parcheggio si è riempito di molte altre Alfa Romeo, accorse per prendere parte ad uno dei più popolati raduni degli ultimi anni, creando un colpo d’occhio impressionante, con molte auto rare e tantissime vetture conservate e restaurate in maniera eccellente. L’obiettivo era quello di far vivere assieme tutte le generazioni di Alfa Romeo, che dai tre favolosi pezzi ante e dopo guerra da collezione disposti a fianco del gazebo del RIAR, arrivasse alle vetture più celebri della storia del marchio del Biscione, tra le quali Giulietta SZ Zagato, Junior 1300 GTA, Montreal, Giulia e Alfetta berlina e GT, 75 Turbo Evoluzione, SZ ES30 e modernissime Giulia, Stelvio e 4C, (più moltissime altre in versioni standard o sportive). Questo museo a cielo aperto, è stato anche il cordone dinamico che dalla pista di Varano si è mosso per il vicino Castello di Bardi, in una delle più belle fortezze italiane con una storia di 14 secoli .

Al fascino della storia si è affiancata la moderna tecnologia, con l’occasione, anche qui unica e imperdibile, di far visitare ai partecipanti l’azienda Dallara che, per volontà e ingegno del fondatore, Ing. Gianpaolo Dallara, ha oggi realizzato una delle più affascinanti maison per vetture da corsa del mondo, con una Academy  e una Factory di enorme contenuto hi-tech, unito alla bellezza del nuovissimo museo inserito in una meravigliosa e sorprendente architettura.

Alla fine della giornata  la proclamazione  dei vincitori del 1° Trofeo Ing. Carlo Chiti     :Enrico Guasti  e   Roberto Comparini, e dei migliori classificati nelle sessioni in pista  e la  consegna dei premi,effettuata dai familiari dell’ing.Chiti  ai quali è stata consegnata      una stampa come  riconoscimento   all’opera del grande Direttore dell’Autodelta, .

Il 1° Alfa Romeo Festival del RIAR, complice la stupenda giornata di fine settembre, ha raccolto un gran bel successo, con la soddisfazione di aver visto il lavoro degli organizzatori premiato a pieni voti da tutti i partecipanti, giovani o meno, con lo stimolo e l’augurio di aver trovato in questa formula il mix giusto per chi ama le Alfa Romeo e lo stare insieme in maniera stimolante e rispettosa. Alla prossima!

Condividi

Articoli correlati

23 Gennaio 2023

LETTERA DEL PRESIDENTE


Leggi tutto
23 Gennaio 2023

Il Consiglio Direttivo del RIAR


Leggi tutto
31 Dicembre 2022

AUGURI DI BUON 2023 AI SOCI RIAR E A TUTTI GLI ALFISTI


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0