
PARTE DOMANI IL TOUR “60 ANNI DI AUTOSTRADA DEL SOLE”
7 Aprile 2022
TOUR RIAR “60 ANNI DI AUTOSTRADA DEL SOLE”: riviviamo i momenti salienti
13 Aprile 2022Da venerdì 8 a domenica 10 aprile si è svolto il raduno del Registro Italiano Alfa Romeo, con partenza dall’Hotel Villa Olmi di Firenze dove si sono trovati i 37 equipaggi iscritti alla manifestazione. È stato un tour molto emozionante, grazie al supporto di Autostrade per l’Italia, presente all’evento con il suo Amministratore Delegato Roberto Tomasi e i manager Edoardo della Giovanpaola e Massimo Lazzarini.
Sabato 9, dopo una passeggiata sui colli attorno al capoluogo toscano, le Alfa Romeo sono arrivate a Barberino nel Mugello, dove Autostrade per l’Italia aveva preparato l’accoglienza e organizzato il passaggio della carovana sulla tratta Panoramica dell’Autosole, chiusa per l’occasione al traffico veicolare e riservata agli Alfisti del RIAR. Con l’ausilio dei droni messi a disposizione di Autostrade per l’Italia, l’evento è stato ripreso dall’alto: nei prossimi giorni pubblicheremo le immagini più affascinanti di questo tour che unisce idealmente le auto dell’Alfa Romeo, protagoniste degli anni del boom economico e della motorizzazione di massa, a cui la costruzione delle autostrade, in particolare l’Autosole, ha contribuito a far entrare l’Italia nell’era moderna della circolazione, e le infrastrutture del Paese. L’Autostrada del Sole ha compiuto 60 anni nel periodo del Covid: questo raduno, programmato per il 2020, è stato rimandato a causa della pandemia e finalmente ha potuto svolgersi.
Un altro momento di grande emozione è stata la visita all’Aeroporto Lide di Reggio Emilia, dove il pilota e restauratore Renzo Catellani dell’Historical Aircraft Group ha portato in volo con ardimentose evoluzioni un Aermacchi RB326 del 1961, in servizio presso l’Aeronautica Militare per 30 anni e restaurato in maniera maniacale da Catellani e dal suo staff, con il contributo di molte aziende che all’epoca avevano partecipato alla costruzione di questo jet militare. Nell’hangar dell’aeroporto ci sono altri meravigliosi jet storici in fase di restauro: Fiat G91R, Salman 202, Aermacchi RB326K e altri che parteciperanno, appena ripristinati, ai festeggiamenti dei 100 anni dell’Aeronautica militare nel 2023.
Da Reggio Emilia a Parma, la carovana si è spostata al Grand Hotel de la Ville. Domenica 10 aprile dopo il tour guidato alla città di Parma e il pranzo, è giunto il termine della manifestazione. Il prossimo appuntamento per i soci del RIAR è fissato al 1° giugno quando partirà il Tour delle celebrazioni dei 60 anni del Registro.
Abbiamo pubblicato un ampio book fotografico del raduno sui nostri social media Facebook e Instagram.