Si è concluso pochi giorni fa il Grand Tour 2023 del Catania Club Alfa Romeo, affiliato al Registro Italiano Alfa Romeo. L’evento prevedeva un giro turistico della Sardegna a bordo delle Alfa dei soci e degli amici che hanno voluto aderire all’iniziativa. La pianificazione e la successiva realizzazione del Grand Tour hanno messo a dura prova le capacità organizzative del Consiglio Direttivo in quanto ogni anno la destinazione cambia e i territori da visitare sono sempre diversi e quasi sempre inediti. Per questo motivo la pianificazione di un Grand Tour dura esattamente un anno: inizia subito dopo la conclusione dell’evento precedente.
Nell’edizione 2023 il Catania Club Alfa Romeo è riuscito a realizzare una perfetta sintesi tra cultura, con le visite guidate nei luoghi più caratteristici della Sardegna, relax, presso le meravigliose spiagge dell’isola come Villasimius, Alghero, Porto Cervo, l’arcipelago della Maddalena, passione, insieme agli amici dei Club Sardi che, da nord a sud, si sono fatti in quattro per venire a salutare i tredici equipaggi siciliani. Hanno collaborato all’evento il Club Alfa Senza Filtro, capitanato da Gabriele Pusceddu, Stefano Manca e gli amici del Club Alfa Romeo Sardegna, Valter Benci e gli amici dell’Alfa Doppio Corpo Sassari Club, Luca Cassitta e gli amici dell’Alfa Romeo Club Gallura.
Tredici Alfa Romeo hanno preso parte al Grand Tour 2023: una bellissima Giulia 1.3 TI del 1969, un’Alfetta GT del 1974, diverse Spider, un’Alfa GT 937, due Giulia Quadrifoglio Verde (dei soci maltesi che per la prima volta si sono uniti a un Grand Tour) e una moderna Tonale. Il Grand Tour 2024, che è già in fase di pianificazione, si svolgerà in Puglia. Il desiderio degli organizzatori è quello di realizzare un’edizione speciale di cui nei prossimi mesi il Catania Club Alfa Romeo diffonderà i dettagli.