
Il RIAR al Museo Fisogni e alla conferenza backstage Zagato
20 Settembre 2023
Il Registro Italiano Alfa Romeo ad Auto e Moto d’Epoca di Bologna
25 Settembre 2023Domenica 10 settembre si è svolta sul Circuito di Magione (PG) la spettacolare quarta prova stagionale del Trofeo Spartaco Dini, dedicato al grande pilota toscano alfiere della Casa del Biscione, organizzato dal Circolo Autostoriche Paolo Piantini di Foiano della Chiana (Arezzo) e promosso da RIAR Veloce, la sezione sportiva del Registro Italiano Alfa Romeo. Aperto alla partecipazione di tutte le vetture Alfa Romeo, è incluso all’interno del Trofeo Italia Storico e Trofeo Italia Classico.
La cronaca delle corse del 10 settembre. Per le gare del TIS fino a 1600 netto predominio di Gianluigi Carelli su Alfa 33, che ha condotto la gara fin dal primo giro, gestendo al meglio la manche. Era presente anche Sandro Gironi su Alfetta 1600 ma non ha preso il via per problemi nelle prove. Per la gara successiva della categoria oltre 1600 in griglia Marcello Gunnella con 75 Turbo ha cercato di contenere gli attacchi degli avversari, poi ha dovuto cedere per noie meccaniche. Ottima la gara di Maurizio Contardi su Alfa 33 seconda serie che ha ottenuto un buon quarto assoluto disputando una corsa sempre all’attacco.
Nel TIC oltre 1600 erano tre le Alfa presenti: Fineschi Pianigiani con la 147 A2000, Stefano Spagnoli con la 155 RS Plus 2000 e Baffa Scinnelli con la 156N-S 2000, buono l’inizio per le tre vetture, con Fineschi Pianigiani che si era portato in seconda posizione assoluta, poi al penultimo giro si è fermato ai box per noie ed è ripartito perdendo la posizione. Sia Spagnoli che Baffa Scinnelli sono giunti di conserva a fine gara. Le ultime due prove del Campionato si terranno, sempre a Magione, il 1° ottobre e il 5 novembre.