È stata sicuramente la migliore edizione di sempre quella di quest’anno di Milano AutoClassica. Qualità delle auto in mostra e in vendita, una superficie espositiva accresciuta e una presenza di pubblico (78.846 visitatori dichiarati dall’organizzazione) mai registrata in precedenza. Milano AutoClassica si è confermata il punto di ritrovo ideale di appassionati e collezionisti. Impressionante la presenza di uno straordinario numero di giovani.
Oltre 4.000 le vetture offerte in fiera, buono il ritorno da parte di tutti gli espositori, vendite in ripresa, circa 650 i media accreditati di provenienza italiana ed internazionale, un padiglione in più, due sessioni d’asta (abbiamo pubblicato ieri il post sull’asta di Bonhams, nei prossimi giorni quello sulla seduta di Wannenes), tantissimi i commercianti e i privati con auto in vendita.
Lo stand del Registro Italiano Alfa Romeo è stato letteralmente preso d’assalto dai soci e dagli appassionati Alfa Romeo, attirati dalle auto esposte (la RL SS del 1926, la 6C 2300 Gran Turismo del 1934 e l’“instant classic” Giulia GTAm, quest’ultima una vera calamita per tutti i presenti). In occasione della Fiera, molti soci hanno approfittato per rinnovare l’iscrizione al Registro.