• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Eventi Prossimi Eventi
  • È in arrivo il nuovo numero del “Quadrifoglio”
Chiusura degli uffici RIAR per le festività di Sant’Ambrogio e Immacolata
6 Dicembre 2022
Tonale Plug-in Hybrid Q4: la sportività efficiente
9 Dicembre 2022

È in arrivo il nuovo numero del “Quadrifoglio”

7 Dicembre 2022

Sta per arrivare a casa dei soci del Registro Italiano Alfa Romeo il secondo numero del 2022 del Quadrifoglio. Chi sarà presente all’assemblea annuale ad Arese di sabato 10 dicembre ne riceverà una copia in anteprima.

È un numero particolarmente ricco di contenuti: protagonista di copertina, e di uno speciale di 20 pagine, è la Giulia Berlina, che quest’anno ha compiuto 60 anni; alla favolosa 8C 2900, una vera hypercar dell’anteguerra, è dedicato un servizio di Elvio Deganello che illustra dal punto di vista stilistico tutti gli esemplari costruiti. Alla 6C 2000, chiamata “Gazzella”, un prototipo costruito durante la seconda guerra mondiale che poi non è stato prodotto in serie, Marco Visani dedica un approfondimento che ne ricostruisce la storia.

Con l’aiuto degli amici dell’Alfa Blue Team, la redazione del “Quadrifoglio” ha raccolto la documentazione sulla produzione delle “Alfa Romeo senza ruote”: serramenti, cucine e motori industriali, che caratterizzarono il ritorno all’operatività dei difficili anni dell’immediato dopoguerra. Ai cerchi Campagnolo, in particolare i “Millerighe”, è dedicato l’approfondimento della rubrica “Accessori”. In più, la cronaca di tutti gli eventi in cui il RIAR è stato protagonista quest’anno. Questo e molto altro nel nuovo numero del “Quadrifoglio”, tutto da sfogliare e leggere avidamente!

 

Condividi

Articoli correlati

3 Febbraio 2023

DAL 21 AL 25 APRILE IL 4° BOXERAID, DEDICATO AI 40 ANNI DELLA 33


Leggi tutto
31 Gennaio 2023

L’Alfa Romeo a Parigi per Rétromobile 2023


Leggi tutto
30 Gennaio 2023

Il Club Alfa Roma alla conferenza backstage sulla 33


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0