• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Real Alfa
    • Approfondimenti
    • La voce dei Club
    • Circolari
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Eventi Prossimi Eventi
  • Domenica 5 marzo l’Alfa Romeo C43 di F.1 debutta nella prima gara del 2023
10 anni di Alfa Romeo 4C
2 Marzo 2023
IL CALENDARIO DEGLI EVENTI 2023 DEL CATANIA CLUB ALFA ROMEO
4 Marzo 2023

Domenica 5 marzo l’Alfa Romeo C43 di F.1 debutta nella prima gara del 2023

3 Marzo 2023

Domenica 5 marzo parte il Mondiale di Formula 1 del 2023, una lunga cavalcata di ben 23 gare per una durata di 9 mesi. Il primo appuntamento è in Bahrain, sul Circuito di Sakhir, dove l’anno scorso vinse la Ferrari di Charles Leclerc, pilota che gli Alfisti ricordano con nostalgia di quando era al volante della monoposto del Biscione.

Che speranze abbiamo per questa stagione Alfa Romeo? Non iniziamo con i favori del pronostico, ovviamente, ma il team parte dal sesto posto della classifica 2022 dei Costruttori per migliorare. Ci sono nuovi manager al comando: Andreas Seidl è passato dalla McLaren per diventare CEO del Gruppo Sauber, mentre l’italiano Alessandro Alunni Bravi è stato nominato rappresentante del team. Il direttore tecnico Jan Monchaux ha affermato che la nuova vettura è un’evoluzione della versione 2022 con una particolare attenzione alla maggiore affidabilità.

“Ci siamo concentrati soprattutto sulla parte posteriore della vettura”, ha spiegato in occasione del lancio della livrea a Zurigo il mese scorso. “Volevamo essere abbastanza coraggiosi da fare il passo successivo in termini di puro sviluppo sul retrotreno che ha aperto la porta a molte altre soluzioni che non abbiamo potuto implementare lo scorso anno”, ha aggiunto. “Le nostre speranze sono alte di poter continuare a risalire, partendo da dove abbiamo terminato nel 2022 e arri vare a lottare per le posizioni alte del centro classifica”.

La nuova monoposto 2023, chiamata C43, ha una splendida livrea rossa e nera, e sarà guidata come l’anno scorso dal finlandese Valtteri Bottas e dal cinese Zhou Guanyu. Saranno coadiuvati dal Team Manager Cristiano Fiorio.

 

Condividi

Articoli correlati

24 Marzo 2023

Il Deutsche Tourenwagen Meisterschaft (DTM) e la Collezione: raduno one day del RIAR


Leggi tutto
23 Marzo 2023

Il Registro Italiano Alfa Romeo alla conferenza backstage sul DTM 1993


Leggi tutto
22 Marzo 2023

I 100 ANNI DEL QUADRIFOGLIO E I 60 ANNI DELL’AUTODELTA: gli alfisti festeggiano a Monza


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

IN EVIDENZA

logo riar

Info

Registro Italiano Alfa Romeo
C.F 97040140150

IT63W0623009455000056823154
Credit Agricole Cariparma
Ag.28 Milano
Bic/Swift: CRPPIT2P494

CONTATTI

Tel: 02 44429421
mercoledì 14:00 - 17:00
venerdì 14:00 - 17:00

Fax: 02 44428183
registroalfa@riar.it
segreteria.riar@pec.it

DOVE SIAMO

c/o Museo Storico Alfa Romeo
Viale Alfa Romeo snc
20044 Arese (MI)

Cookie Policy
Privacy Policy
Powered Hetaweb & Chiarial
0