Il Raid 2023 di Alfa Roma, il club con sede nella Capitale aderente al Registro Italiano Alfa Romeo, è in piena fase organizzativa: la quarta edizione del tour nonchè settimo raid del club AlfaRoma, sarà dedicato ai 40 anni dell’Alfa 33, e sarà quindi un’edizione molto speciale. Tra le novità rispetto ai precedenti BoxeRaid, la collaborazione nell’organizzazione del Catania Club Alfa Romeo (anch’esso un sodalizio affiliato al RIAR), che parteciperà con cinque equipaggi in arrivo dalla Sicilia. La collaborazione tra i due club nasce grazie alla passione e all’amicizia tra i soci e i rispettivi Consigli Direttivi.
L’evento si svolgerà dal 21 al 25 aprile con partenza da Roma e la prima tappa, come da tradizione, sarà al Museo Storico Alfa Romeo di Arese, dove le Alfa 33 dei partecipanti al BoxeRaid saranno esposte durante la mattinata di sabato 22 aprile. Successivamente la carovana raggiungerà il Trentino Alto Adige, dando via al tour dolomitico. Nelle tappe successive gli Alfisti si recheranno sul ghiacciaio Presena, situato nelle Alpi Retiche a quasi 3000 metri di quota, per la visita alla suggestiva Galleria Paradiso, un’esposizione permanente multimediale dedicata alla “guerra bianca” del 1915-18, che contiene i ricordi del conflitto sulle Alpi, per rendere omaggio ai soldati vittime della Prima Guerra Mondiale.
Il 25 aprile, durante il viaggio di ritorno verso Roma, i due club faranno visita alla prestigiosa collezione del socio RIAR Mario Righini a Panzano, in provincia di Modena. Il Club Alfa Roma e il Catania Club Alfa Romeo ringraziano Massimiliano Stancari, che è anche Commissario Tecnico del RIAR, per la fattiva collaborazione nell’organizzazione della visita. Il BoxeRaid è riservato esclusivamente ai soci dei due club organizzatori; le vetture iscrivibili saranno unicamente le Alfa 33, in versione berlina o Sportwagon, appartenenti a tutte le serie e allestimenti. Per informazioni, scrivere a: clubalfaroma@gmail.com oppure cataniaclubalfaromeo@gmail.com