• RIAR - International Club
  • 02 44429421
  • registroalfa@riar.it
riar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 4registroriar logoTavola disegno 2registroriar logoTavola disegno 2registro
  • Home
  • Chi Siamo
    • Storia del Club
    • Timeline
    • Il Registro
    • Lettera del Presidente
    • Il Consiglio Direttivo
    • RIAR Ambassador
    • Statuto e Regolamenti
    • Pubblicazioni
  • Servizi
    • Crs
    • Omologazione
    • Commissione Tecnica
    • Sconti e Vantaggi
  • News ed Eventi
    • Prossimi Eventi
    • Eventi Passati
    • Approfondimenti
    • Real Alfa
    • Circolari
    • Comunicazioni ai Soci
  • Iscriviti al RIAR
    • Perchè associarsi
    • Chi può associarsi
    • Quote Associative
    • Iscriviti adesso
    • Modulistica
  • Club Aderenti
    • Perchè Aderire
    • Come Aderire
    • I Club Aderenti
  • Contatti
  • Il mio Account
0
  • Home
  • Eventi Eventi Passati
  • Conferenza Back Stage al Museo di Arese: Alfa Romeo e i mezzi pesanti
Fervono i preparativi per l’Historic Minardi Day 2023: il RIAR protagonista
30 Giugno 2023
I Tribe Days Alfa Romeo da Monthlery a Le Mans
5 Luglio 2023

Conferenza Back Stage al Museo di Arese: Alfa Romeo e i mezzi pesanti

3 Luglio 2023

Il prossimo evento nella sala Giulia adiacente alla collezione del Museo Storico Alfa Romeo di Arese tratterà un tema poco conosciuto: la produzione Alfa Romeo di veicoli commerciali e industriali, settore che la Casa del Biscione ha presidiato fin dagli esordi per uscire dal mercato poco dopo l’acquisizione da parte di Fiat nella seconda metà degli anni Ottanta.

Camion, autobus, pullman e ogni genere di mezzi da lavoro Alfa Romeo erano veicoli “premium”, che utilizzavano tecnologia all’avanguardia ed erano ai vertici del mercato: dai motori prodotti su licenza della Deutz-Bussing, ai grandi camion, filobus e autobus, fino ad arrivare al Romeo e all’ultima generazione di mezzi commerciali prodotti dall’ARVECO, la joint venture con Fiat-Iveco: una lunga storia di successo. La conferenza back stage, che sarà tenuta da esperti di chiara fama, si terrà il 16 luglio alle ore 15.00.

Per informazioni, contattare il Museo Storico Alfa Romeo di Arese – La Macchina del Tempo: info@museoalfaromeo.com, tel. 02 44425511.

Condividi

Articoli correlati

22 Settembre 2023

Emozioni alla quarta prova del Trofeo Spartaco Dini patrocinato dal RIAR


Leggi tutto
15 Settembre 2023

IL RIAR A PAVULLO PER IL CAMPIONATO EUROPEO DI VOLO ACROBATICO


Leggi tutto
12 Settembre 2023

OLTRE 80 ALFA ROMEO AL RADUNO RIAR DI BRINDISI


Leggi tutto

Cerca

I PIU' LETTI

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

    logo riar

    Info

    Registro Italiano Alfa Romeo
    C.F 97040140150

    IT63W0623009455000056823154
    Credit Agricole Cariparma
    Ag.28 Milano
    Bic/Swift: CRPPIT2P494

    CONTATTI

    Tel: 02 44429421
    mercoledì 14:00 - 17:00
    venerdì 14:00 - 17:00

    Fax: 02 44428183
    registroalfa@riar.it
    segreteria.riar@pec.it

    DOVE SIAMO

    c/o Museo Storico Alfa Romeo
    Viale Alfa Romeo snc
    20044 Arese (MI)

    Cookie Policy
    Privacy Policy
    Powered Hetaweb & Chiarial
    0