
Il RIAR a Prato per il raduno internazionale Alfa Romeo Classic
27 Settembre 2023
Il RIAR al Museo Fisogni e alla conferenza backstage Zagato
2 Ottobre 2023Sono passati 40 anni dal famoso slogan “Arna, e sei subito Alfista”, e la piccola Alfa Romeo nata dalla joint-venture tra la Casa del Biscione e la Nissan sta tornando in auge tra i collezionisti, dopo che per anni era rimasta nel dimenticatoio. Ormai la sua immagine è rivalutata: domenica 1° ottobre il Club Alfa Roma (affiliato al Registro Italiano Alfa Romeo) e l’Alfa Blue Team festeggeranno il suo anniversario dal lancio (l’Arna venne presentata a settembre del 1983), dopo che già il Museo Storico Alfa Romeo di Arese aveva dedicato, nello scorso novembre, una conferenza backstage a questo modello.
Sono sempre di più gli appassionati Alfa Romeo che muoiono dalla voglia di conoscere meglio un oggetto sicuramente particolare, dalla storia molto interessante ma poco fortunata, che fin dalla presentazione subì fortissime critiche (il più delle volte gratuite e ingiustificate) non solo dagli Alfisti, che indubbiamente erano abituati a ben altro tipo di vetture, ma anche da chi ahimè (o purtroppo per loro) un’Alfa Romeo non l’aveva mai posseduta.
L’ormai amatissimo “brutto anatroccolo” sarà per un giorno al centro dell’attenzione, grazie all’iniziativa del Club Alfa Roma e dell’Alfa Blue Team e della famiglia Salvetti, che ospiteranno la kermesse dedicata alla piccola Alfa-Nissan, dando un contributo rilevante, dopo 40 anni, per fare breccia nel cuore anche di quegli Alfisti che fino ad oggi l’hanno guardata con diffidenza.
Il programma dell’evento prevede per le ore 8.45 l’appuntamento presso il parcheggio del Museo Alfa Romeo di Arese, dove si raduneranno gli equipaggi. Alle 9.30 verrà data la partenza verso Settala (MI), dove c’è la sede dell’Alfa Blue Team. Alle 10.00 è previsto l’arrivo, l’esposizione delle vetture nel piazzale antistante la sede del club e i saluti di benvenuto. Dalle 10.30 la visita alla straordinaria collezione di Alfa Blue Team, nella quale spiccano esemplari unici e oggettistica di estrema rarità, il tutto magistralmente conservato dai Soci del Club fondato nel lontano 1972. A seguire si terrà una conferenza sul modello.
A partire dalle 13.00 i partecipanti al raduno avranno l’onore di poter pranzare all’interno dei locali della collezione Alfa Blue Team in quello che è un contesto unico nel suo genere (c’è persino una cucina, perfettamente funzionante, prodotta nell’immediato dopoguerra dall’Alfa Romeo, quando la Casa non era ancora in grado di riprendere la costruzione delle automobili a causa dei bombardamenti subiti). Alle 15.00 le premiazioni e la consegna dei gadget appositamente realizzati. Un’ora dopo finirà la manifestazione e gli equipaggi rientreranno presso le proprie abitazioni. L’evento è riservato ai possessori di vetture Arna, ai soci e agli amici di Alfa Roma Club e dell’Alfa Blue Team.