Grande successo per il primo evento dell’anno organizzato da Bonhams, una delle case d’asta più importanti al mondo. A Scottsdale, in Arizona, lo scorso 27 gennaio la casa d’aste londinese ha rispettato i pronostici della vigilia che si basavano sull’offerta di un catalogo di vetture di altissimo pregio e valore collezionistico. Dei 126 lotti di vetture all’incanto, ben 108 sono stati battuti dal banditore registrando un tasso di vendita pari al 87% e un incasso complessivo superiore ai 16 milioni di dollari. Ben sei sono le vetture aggiudicate per un valore superiore al milione di dollari.
L’asta è andata benissimo anche per le vetture Alfa Romeo: infatti quattro delle cinque presenti in catalogo sono passate nelle mani dei nuovi proprietari collezionisti. L’unica Alfa rimasta invenduta è stata una GTA Junior del 1975, equipaggiata con un motore 1750 elaborato, ma dotata del motore originale imballato in una cassa. Era proposta con una stima compresa tra i 225.000 e i 275.000 dollari. Di seguito riportiamo le foto delle auto vendute, il loro prezzo di aggiudicazione (il cambio tra dollaro ed euro è praticamente alla pari).
Lotto 145
8C 2300 Monza Recreation by Pur Sang
Venduta a US$ 362,500 (diritti d’asta inclusi)
Si tratta di una replica costruita dall’azienda argentina Pur Sang (nota soprattutto per le sue repliche Bugatti). È stata costruita rispettando il più possibile dimensioni e dettagli d’origine. L’auto si presenta in condizioni perfette ed è stata sottoposta recentemente a una completa revisione meccanica.
Lotto 159
1974 Alfa Romeo GTV 2000
Venduta a US$ 47,040 (diritti d’asta inclusi)
Questa GTV 2000 del 1974 con specifiche del mercato USA è matching numbers e in stato di apparente perfezione, con l’originale impianto di iniezione della Spica. Il contachilometri indica 24.000 miglia originali (meno di 39.000 km). Stonano assolutamente i cerchi tipo Minilite da 15 pollici.
Lotto 163
1969 Alfa Romeo Junior Zagato R by Alfaholics
Venduta a US$ 123,200 (diritti d’asta inclusi)
È un restomod realizzato pochi anni fa dall’inglese Alfaholics sulla base di una Junior Zagato 1,3 del 1969 sana, completa ma da restaurare. Considerazioni a parte su questo tipo di ripristino che non rispetta l’originalità, l’intento del proprietario era di avere una Junior Zagato con prestazioni da GTAm di pari epoca, aggiornate con l’aggiunta di estese modifiche moderne per migliorare tenuta e stabilità. Il motore è un 4 cilindri bialbero portato alla cilindrata di 2,1 litri e 220 CV, con iniezione elettronica, differenziale autobloccante, scarico in acciaio inox, sospensioni modificate e impianto di raffreddamento ammodernato, con l’aggiunta del climatizzatore.
Lotto 178
1963 Alfa Romeo Giulia 1600 Spider, chassis no AR372677
Venduta a US$ 78,400 (diritti d’asta inclusi)
Importata in America agli inizi degli anni Ottanta, questa Giulia Spider è stata restaurata negli anni Novanta dallo specialista americano Tom Zat di Alfa Heaven. Nella dotazione è incluso un grande raccoglitore ad anelli personalizzato per questa vettura, che include un catalogo di parti di ricambio, molta documentazione tra cui copie di documenti di proprietà e moltissime ricevute di restauro, tagliandi e lavori di manutenzione eseguiti.