4 Dicembre 2023
Oggi presentiamo la classe H in concorso a RealAlfa 2024, ovvero quella riservata all’Alfa Romeo 33 e Alfa 33. RealAlfa è il concorso di Conservazione e […]
27 Novembre 2023
Oggi presentiamo la classe I in concorso a RealAlfa 2024, ovvero quella riservata all’Alfa Romeo 6C 2300 e 6C 2500 RealAlfa è il concorso di Conservazione […]
20 Novembre 2023
Oggi presentiamo la classe I in concorso a RealAlfa 2024, ovvero quella riservata all’Alfa Romeo Spider 1.6 e Spider 2.0 (dal 1989). RealAlfa è il concorso […]
13 Novembre 2023
Oggi presentiamo la classe G in concorso a RealAlfa 2024, ovvero quella riservata all’Alfa Romeo Montreal. RealAlfa è il concorso di Conservazione e Restauro dedicato a […]
6 Novembre 2023
Oggi presentiamo la classe C in concorso a RealAlfa 2024, ovvero quella riservata alle Alfa Romeo 1900 con carrozzerie Fuori Serie. RealAlfa è il concorso di […]
30 Ottobre 2023
Oggi presentiamo la classe D in concorso a RealAlfa 2024, ovvero quella riservata alle Alfa Romeo Giulietta e Giulietta t.i.. RealAlfa è il concorso di Conservazione […]
24 Ottobre 2023
Nella giornata di ieri abbiamo comunicato in anteprima la presentazione del Concorso di Conservazione e Restauro dedicato a Maurizio Tabucchi che si terrà, in collaborazione con […]
23 Ottobre 2023
Concorso di conservazione e restauro “Maurizio Tabucchi” per vetture Alfa Romeo. Regolamento: https://www.registroalfaromeo.com/wp-content/uploads/2023/10/Regolamento_Realalfa_2024-1.pdf Scheda di Iscrizione: https://www.registroalfaromeo.com/wp-content/uploads/2023/10/Scheda_3_RealAlfa_2024.pdf Volantino: https://www.registroalfaromeo.com/wp-content/uploads/2023/10/REAL-ALFA-2024-volantino.pdf
23 Ottobre 2023
Sulla scia del successo ottenuto nella seconda edizione, il Consiglio Direttivo del Registro Italiano Alfa Romeo ha deciso di indire la terza edizione del Concorso di […]
20 Febbraio 2023
La terza edizione del Concorso di Conservazione e Restauro RealAlfa si svolgerà nel mese di giugno dell’anno prossimo nella ormai tradizionale sede del Museo Storico Alfa […]
14 Luglio 2022
RealAlfa 2022: il video del Concorso di Conservazione e Restauro e le premiazioni. Clicca sull’immagine sottostante per vedere il video integrale di RealAlfa 2022.
6 Luglio 2022
La decima e ultima categoria prevista quest’anno è stata dedicata alle Instant Classic in edizione limitata: le vetture Alfa Romeo prodotte in serie limitata o numerata […]
4 Luglio 2022
La nona categoria prevista quest’anno è stata dedicata alle sportive di serie limitata SZ e RZ, costruite da Zagato tra il 1989 e il 1993: sono […]
1 Luglio 2022
L’ottava categoria prevista quest’anno è stata dedicata all’Alfetta berlina, un modello che quest’anno ha compiuto 50 anni e a cui il Museo Storico Alfa Romeo ha […]
29 Giugno 2022
La settima categoria prevista quest’anno è stata dedicata alla prima utilitaria marchiata Alfa Romeo di progettazione completamente interna all’azienda: l’Alfasud. La “piccola” di Pomigliano ha festeggiato […]
27 Giugno 2022
La sesta categoria prevista quest’anno è dedicata a una serie di modelli che, per gli Alfisti, rappresentano la quintessenza del “cuore sportivo”: la Giulia Sprint GT, […]
25 Giugno 2022
La quinta categoria prevista quest’anno a RealAlfa è stata dedicata alle grandi convertibili della fine degli anni Cinquanta e inizio anni Sessanta: le 2000 e 2600 […]
22 Giugno 2022
La quarta categoria prevista quest’anno a RealAlfa è stata dedicata alle Giulietta Sprint e Sprint Veloce. La Sprint, che anticipa di qualche mese l’esordio della Giulietta […]
21 Giugno 2022
La terza categoria dell’edizione 2022 del Concorso di Conservazione e Restauro RealAlfa è stata dedicata alla 1900 berlina, la prima Alfa Romeo a scocca portante e […]
16 Giugno 2022
La seconda categoria dell’edizione 2022 del Concorso di Conservazione e Restauro RealAlfa è stata dedicata alle Alfa 6C 2300 e 6C 2500. Sono le serie delle […]
13 Giugno 2022
La prima categoria dell’edizione 2022 del Concorso di Conservazione e Restauro RealAlfa è stata dedicata alle Alfa Romeo 6C progettate da Vittorio Jano, dall’originaria 1500 (presentata […]