Le conferenze backstage organizzate dal Museo Storico Alfa Romeo sono eventi dedicati all’approfondimento ella storia del marchio: protagonista è ogni volta un esemplare della Collezione del quale viene ricostruita la storia attraverso materiale inedito del Centro Documentazione Alfa Romeo e attraverso le testimonianze dio storici, progettisti, collaudatori e meccanici che hanno avuto un ruolo attivo nella realizzazione di quel modello.
Il 5 giugno, durante il Concorso di Conservazione e Restauro RealAlfa, si svolgerà il backstage dedicato ai 50 anni dell’Alfetta Berlina, la capostipite delle Alfa con schema transaxle (trazione posteriore con cambio in blocco al retrotreno e ponte posteriore De Dion), che ha caratterizzato la produzione dello stabilimento di Arese anche con le successive Giulietta, Alfa 90, Alfa 75 e SZ/RZ fino ai primi anni Novanta. È possibile assistere di persona all’evento, che avrà inizio alle ore 11.00, oppure seguirlo in streaming sui canali social del Museo.